
Se siete tra i fortunati che quest’anno possono permettersi di visitare New York e il vostro viaggio è tutto organizzato secondo un preciso e calcolato fai da te, ecco che forse vi serve qualche dritta riguardo ai documenti necessari, al fuso orario o ai posti dove fare shoppig ad esempio. Per prima cosa, avrete magari letto da qualche parte che, una volta arrivati, dovrete spostare le lancette di sei ore indietro rispetto all’Italia e di 7 se la vostra meta è Chicago. La valuta corrente è il dollaro statunitense che ha un valore di circa 75 centesimi di euro. Per quanto riguarda, invece, la possibilità di telefonare, il prefisso da comporre per gli Stati Uniti è lo 001 e, nello specifico, a New York 0001 212 e per il Belpaese, invece, 011 39. Con il programma Visa Waiver Program, è possibile entrare in territorio americano senza il visto. Per i cittadini italiani che sono in possesso di un passaporto ottico digitale o elettronico valido, è possibile richiedere un’autorizzazione all’ESTA, Electronic system for travel authorization, compilando on line la domanda sul sito http://esta.cbp.dhs.gov.





Partire seguendo il barometro, è buona norma soprattutto se si vuole evitare di correre il rischio di ritrovarsi in vacanza sotto la pioggia e le temperature proibitive. Forse scegliere una meta dalle condizioni incerte, farà risparmiare dei soldi, ma probabilmente è meglio spendere qualcosa in più e riuscire a rilassarsi sul serio. Ecco i luoghi che in questo mese è possibile visitare in tutta tranquillità:

