Tokyo, Kyoto e le tradizioni cittadine

GiapponeEnormi grattacieli che dominano la città e bellissimi parchi dove respirare aria pulita: il Giappone è ricco di contraddizioni, ma anche di folklore e tradizioni che per un occidentale, spesso, sono difficili da comprendere, ma divertenti da scoprire. A Tokio, ad esempio, si può restare affascinati dagli alti palazzi che svettano tra i quartieri di Akihabara, Shibuya, Roppongi, oppure guardare dritto e notare come si muovono i giapponesi e in quanti, la mattina, attraversano le strade come fiumi in piena tempestati di gradazioni cromatiche differenti.

Leggi il resto

Vacanze Sri Lanka: l’abbigliamento giusto per ogni occasione

 

Nello Sri Lanka troverete in linea di massima un alto livello di tolleranza e cortesia, tuttavia come in ogni luogo del mondo è sempre bene rispettare le usanze e le tradizioni locali. Questo non solo per non infastidire chi ha delle credenze differenti dalle nostre, ma soprattutto come fondamentale forma di rispetto. Il viaggiatore quindi deve tenere a mente qualche elementare regola di comportamento e il viaggio sarà veramente indimenticabile.

Leggi il resto

La cucina dell’Oman: un viaggio gastronomico tra le delizie locali

 

Un mix di sapori che derivano da influenze mediorientali, africane e asiatiche hanno dato vita alla cucina dell’Oman ancora non troppo famosa, ma basta un primo assaggio per rimanerne colpiti. Tra i fornelli gli omaniti si divertono a preparare di sicuro la carne di pollo o montone e il pesce. Vanno ghiotti a questo proposito per le sardine e le aragoste che in effetti gradiremmo anche noi. Una curiosità: quest’ultima varietà qui è priva di chele. I piatti principali non vengono mai serviti senza il riso e sono arricchiti da una marinata di spezie, erbe, , aglio, cipolla e succo di lime.

Leggi il resto

Trekking alle Azzorre: consigli per chi ama questo sport

Se adorate il trekking e non vi spaventano le eventuali lunghe camminate alla scoperta di aree verdi e paesaggi sconfinati, la vostra prossima meta potrebbe corrispondere alle Azzorre,  dove non mancano gli itinerari ad hoc pensati per tutte le esigenze e per ogni grado di esperienza in tale sport. Da queste parti si trovano nove isole principali e tanti isolotti in mezzo all’Atlantico. Si tratta di una regione autonoma del Portogallo, a contatto diretto con le correnti di alta pressione e le masse d’aria che giungono dai Tropici e dal Nord. Il clima è marittimo e temperato, con una temperatura media annuale di 18°C. D’inverno la colonnina di mercurio si ferma intorno ai 15 gradi e d’estate non supera i 28.

Leggi il resto

Thailandia nordorientale: itinerario nella valle del Mekong

Un tratto di confine secondario unisce la Thailandia e il Mekong, dodicesimo fiume al mondo per lunghezza. Per ammirarne il corso e le acque brulicanti di vita e di tipiche imbarcazioni utili al trasporto di manufatti in gran parte artigianali, il luogo migliore è il Nord Est per un viaggio che inizia dall‘altopiano del Tibet e arriva con un delta nel Mar Cinese Meridionale, all’estremo sud del Vietnam. Nel suo cammino di 4200 chilometri, a tratti, incontra pure il Laos. Nella valle del Mekong, negli ultimi anni, hanno iniziato a moltiplicarsi i percorsi turistici organizzati per far conoscere le meraviglie della zona ai viaggiatori più interessati a scoprirne gli angoli nascosti ad una prima vista. .

Leggi il resto

Sri Lanka: tour a Colombo, la Città Giardino d’Oriente

Chi non è mai partito alla volta dello Sri Lanka, non è detto che conosca la città di Colombo e neppure che la trovi un posto incantevole, una volta arrivato. Eppure è il luogo dove l’aereo atterra e inizia una avventura orientale davvero affascinante. Per quanto sia meno intensa di una piantagione di tè,ad esempio, va dunque scoperta e vissuta prima di iniziare un tour locale. Come ogni posto, rispecchia gusti ed esigenze di alcuni, ma la sua posizione è particolarmente gradevole, di fronte all’Oceano Indiano e con una varietà di etnie impressionanti. Nello scintillio delle sue stradine non mancano templi, monumenti storici, viali alberati, ristoranti ala moda o albergi lussuosi, mercati, centri commerciali e anche grattacieli. Si tratta di un antico insediamento marittimo che, piano piano, si  avvia a diventare una città moderna. Il traffico non manca mai come nelle grandi metropoli e un po’ di pace da clacson e smog si trova soltanto la sera.  Ma non sempre comunque. Mancano le piazze centrali, ma non di certo le zone caratteristiche. Tra queste ricordiamo ad esempio: Fort e Pettah, Galle Face Green, i club di gioco illuminati al neon di Galle Road e i ristoranti a ridosso delle case coloniali.

Leggi il resto

Racconti di viaggio: dall’altro lato del mondo al mercato di Papeete

Buon risveglio dall’altro lato del mondo, principessa! Si, mi sento proprio felice e fortunata e so che queste sono sensazioni da godere fino in fondo, perchè rare nella vita. Ma sono a più di venti ore di aereo da casa e non posso non sentirmi bene, tanto che non basta neanche la melatonina a farmi dormire e alle otto sono già sveglia. Del resto a Tahiti, la luce è arrivata da parecchio ormai e sono tanti i fortunati abitanti di questo tratto di mondo al lavoro. Scendiamo a fare colazione, osservando il nostro hotel dai tratti orientali ed essenziale, ma vicino al famoso mercato e al centro città, nella capitale Papeete. Non siamo interessati ai lussi quando partiamo, a noi interessa conoscere e vedere e un posto pulito dove riposare basta. Dopo aver assaggiato croissant, burro, marmellata e quanto di buono offre questa cucina dalla quale si notano le chiare influenze della dominazione francese, siamo pronti a dirigerci verso la banca a cambiare qualche euro.

Leggi il resto

Malesia: Johor tra spiagge e golf

Mille volti per un solo Paese e così se le spiagge e lo shopping sono il simbolo della Malesia, non sono da meno i paesaggi. Come quelli di Johor, dove colpiscono soprattutto i frutteti e la natura selvaggia. Tipici sono i giri tra coltivazioni di piante da gomma e palme da olio. Si trova all’estremo sud della penisola ed è uno stato legato a Singapore da una sopraelevata e da un ponte. Ci si può sia rilassare che divertire da queste parti e provare qualche campo da golf piuttosto attrezzato. Si possono poi fare scorpacciate di frutti di mare o andare in giro tra parchi e piantagioni.

Leggi il resto

Iran, quale abbigliamento per uomini e donne?

tour iran L’Iran un Paese affascinante, a volte a livello insospettabile. Guerre e conflitti, nel tempo, lo hanno reso un luogo non turistico, ma chi ama viaggiare sa che questa è una delle destinazioni da comprendere nei propri giri. La maggior parte degli iraniani è di religione musulmana, il 90 per cento sciita e l’8 per cento sunnita, per cui tra tradizioni differenti e credo personale, bisogna anche adeguarsi al volere locale a livello di abbigliamento.

Leggi il resto

Istanbul, uno splendore diviso tra due continenti

istanbul1

Istanbul, città che sorge a cavallo di due continenti, come l’intera Turchia dopotutto, risulta una delle città più romantiche del mondo, accanto a Parigi, racchiudendo però dentro di sè quel tocco di magia orientale che la rende particolare e affascinante.

La città risale ai tempi di Bisanzio e Costantinopoli, per poi divenatare capitale dell’Impero Ottomano. Adesso è diventata per la Turchia importantissimo centro economico e culturale, meta di turisti che arrivano da tutto il mondo per ammirare proprio come l’arte e la cultura occidentale e orientale si fondono fino a creare delle forme e delle suggestioni perfette e toccanti, che fanno in modo che la città sia senza dubbio uno di quei posti che non può non essere una meta di un viaggio, fosse anche solo di un week-end.

Leggi il resto