Siete dei grandi appassionati di castelli, intrighi di corte, abiti d’epoca e avventure mitiche di cavalieri e dame? Il posto ideale per la vostra prossima vacanza non è poi così lontano e riguarda la Germania meridionale, in particolare il Giura Svevo. Qui non mancano di certo manieri e fortezze che anzi sono presenti da tali parti in maniera così costante da superare qualunque altra regione non solo del Paese, ma anche dell’Europa stessa. Le costruzioni fortificate, in realtà, riguardano soprattutto due grandi dinastie reali originarie dell’area. Si tratta, quindi, degli Hohenzollern e ancora di più degli Staufer o Hohenstaufen, la casata di Federico I Barbarossa e suo nipote Federico II.
Idee di Viaggio
Se non sai dove andare te lo suggeriamo noi con uno dei nostri tanti itinerari.
Route 66 cos’è?
Se non ne avete mai sentito parlare fate parte davvero di una minoranza di viaggiatori che non sono stati mai colti dall’improvviso desiderio di percorrere questa strada storica degli Stati Uniti che da Chicago giungeva fino a Los Angeles. Se al momento non tutti i tratti sono raggiungibili nei decenni precedenti ad ogni angolo si incontravano motel, stazioni di servizio e alberghi di ogni genere. Attraversa aree molto fredde in inverno per cui sarebbe meglio preferire un viaggio di tale tipo in primavera, quando le temperature sono decisamente più miti. In estate, invece, avrete qualche difficoltà in quanto si possono superare facilmente i quaranta gradi ed è facile capire quanto possa essere faticosa una escursione in loco, se solo decidete di scendere dall’auto. In definitiva, il momento migliore per partire va da aprile ad ottobre.
Cosa vedere a Dubai
Si parla tanto di Dubai, di un luogo che è quasi irreale, al limite del lusso e frequentato non solo dal classico turismo, ma soprattutto da uomini d’affari e personalità importanti. Se il vostro portafoglio non vanta possibilità economiche illimitate, non rinunciate ad un viaggio che magari desiderate organizzare da tempo, ma scegliete un volo che sia il più scontato possibile, una sistemazione discreta ma non a tante stelle e dedicatevi alla scoperta di questo mitico angolo di mondo.
Viaggio al Castello di Ferrara
Di tutte le bellezze che interessano la città di Ferrara, il castello estense è certamente il monumento che maggiormente cattura la vista e l’interesse di qualunque turista che la visiti. Detto anche di San Michele, rappresenta la storia del luogo e risale al lontano 1385, quando si rese necessaria la costruzione di una fortezza che avesse la capacità di esercitare un valente controllo politico e militare di tutta la zona. Per far si che l’opera iniziasse sotto i migliori auspici, la prima pietra fu posata simbolicamente il 29 settembre, che è proprio il giorno dedicato a San Michele, protettore di porte e di rocche che dominano le cittadine. Qui, tra l’altro pare che Torquato Tasso trovò l’ispirazione per scrivere la sua “Gerusalemme liberata”.
Dresda, una meta per tutti
Lo sapevate che Dresda ha una doppia anima? E’ divisa in due dal fiume Elba, che non ne segna però solo i confini geografici, bensì separa la parte più formale ed elegante da quella più dinamica e giovanile.
Considerata la Firenze dell’Elba, la perla tedesca, da grandi personaggi come Bach, Mozart, Chopin e Cajkovskij che la scelsero come ispiratrice, è una città perfetta sia per chi ama il classico sia per chi ama l’avanguardia. Ma Dresda è anche un laboratorio vivace per la musica underground, e per le sue strade è facile avere all’improvviso la sensazione di essere tornati agli anni ’70, tra giovani alternativi e abiti bizzarri.
Avete solo l’imbarazzo della scelta tra le oltre 30 collezioni d’arte di fama mondiale, alcune uniche al mondo per bellezza o rarità, dalle pregiatissime porcellane ai fantastici preziosi al primo museo pubblico del mondo. Lasciatevi sedurre dai vini di Sassonia, dalle ricche atmosfere dei parchi e castelli, dallo spirito di innovazione della sua economia, dalla cordialità della gente.
Fine settimana in Agriturismo
Tempo di sole e belle giornate! Ma se per andare al mare è troppo presto, di starcene rintanati in casa non se ne parla e allora cosa di meglio di un agriturismo, all’insegna della natura e del buon cibo genuino?
Confindustria Assotravel (Associazione Nazionale delle Agenzie di Viaggio e Turismo) sulla base della rilevazioni effettuate dal sistema della agenzie, conferma che gli italiani tornano a viaggiare dopo anni di contrazione della domanda. Aumenta l’amore per gli agriturimi e la Coldiretti sulla base delle previsioni dell’associazione agrituristica Terranostra indica una crescita della domanda di agriturismi del 10% a oltre quattrocentomila unità con una permanenza media compresa tra i due ed i tre giorni in una delle circa 20.000 aziende agrituristiche sparse nella nostra penisola.
Campi Flegrei itinerario
Un itinerario nei Campi Flegrei, ossia in quella vasta fascia costiera che si estende a Nord- Ovest di Napoli, un’area vulcanica attiva in continua evoluzione estesa per circa duecento chilometri quadrati, circa metà dei quali racchiusi in un parco regionale dal 2003. Colonia ellenica tra le più antiche, terra di otium per i patrizi e gli imperatori romani, meta irrinunciabile per i nobili ed eruditi viaggiatori del Grand Tour…
Scoprire Milano
Milano la città dai mille volti, con i suoi monumenti e la sua ostentata ricchezza, ma anche con il traffico e la corsa frenetica e quotidiana dei suoi lavoratori. Tanti fattori la contraddistinguono e sono noti da sempre, ma forse molto meno conosciuto è il suo lato misterioso che, in verità, ne completa la bellezza piuttosto che oscurarla. La prossima volta che si deciderà di visitarla, quindi, non solo moda, negozi e shopping, ma anche un giro fra vicoli e piazze secondarie, può nascondere delle piacevoli sorprese e la scoperta di casi affascinanti e mai risolti da secoli.
Consigli di viaggio in Egitto
In Egitto si può giungere sempre perchè il tempo è piuttosto bello in ogni stagione, con grande attenzione ad alcune aree come il Cairo dove in inverno le temperature possono abbassarsi o in estate alzarsi anche troppo. A Sharm el Sheik gli inverni, invece, sono miti e luglio e agosto presentano un caldo umido, con temperature che spesso toccano i 38°. Per quanto riguarda i documenti, invece, se viaggiate per motivi di turismo, basterà la carta di identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua di almeno sei mesi. Non dimenticate, però, due foto formato tessera. In alternativa, potrete portare il passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Il visto è obbligatorio e deve essere richiesto presso i Consolati o l’Ambasciata d’Egitto e in caso di turismo anche direttamente negli aeroporti con pagamento di 15 dollari americani o la stessa cifra in euro.
Aragona verde – Escursione al Parco nazionale di Ordesa
Coloro che amano la natura, il verde e le camminate a piedi possono partire alla scoperta del versante spagnolo dei Pirenei in Aragona, visitando il Parco nazionale di Ordesa. Questo parco venne creato nel 1918 e fu poi esteso nel 1982 fino al massiccio del Monte Perdido, che offre uno dei più bei paesaggi della Spagna naturalistica. Il parco ingloba infatti 16 mila ettari di bosco protetto, in cui si alternano tutte le specie di pini insieme a rododendri e stelle alpine.