Oggi si può dire che sia quasi una moda, di certo un must la maggior parte delle volte che si sceglie un soggiorno in Israele. La decisione di dormire in un kibbutz, regala alla vacanza una esperienza particolarmente piacevole, ma che cosa sono e da dove nascono queste soluzioni ricettive? Si tratta di alberghi che sono nati come fonte economica integrativa alla locale attività agricola.
Dove Dormire
Hotel, Bed & Breakfast, Pensioni, Ostelli, Appartamenti: tutte le soluzioni per passare la notte, per tutte le tasche e tutti i gusti.
8 hotel particolari di Madrid
Pernottare a Madrid è praticamente indicato per tutte le tasche ed esigenze, soprattutto perchè negli ultimi anni si è assistito ad un aumento costante e veloce di strutture di qualità e a prezzi più bassi, il più delle volte. Un inasprimento delle leggi che regolano la sistemazione di camere e i livelli di standard, subito dopo l’arrivo del 2000, ha portato ad una diversa attenzione a livello igienico o strutturale, che però non ha comportato variazioni di tipo economico. Come in tutte le grandi capitali europee, quindi, si passa dalla stanza dalle caratteristiche base, a quella estremamente lussuosa e, in più, sorgono otto alberghi, di tipo culturale che andrebbe la pena di provare, almeno una volta nella vita.
Cosa mangiare ad Abbazia – Opatija – in Croazia
Una delle mete turistiche più ambite della Croazia, nazione oggi altamente prediletta dai turisti di tutta Europa, è Abbazia, o meglio Opatija, situata al centro della rivera che si affaccia sul Mar Adriatico. Parchi, fontane, ville, alberghi, passeggiate, tutto ad Abbazia è molto curato e disposto per un vacanza veramente rilassante in qualsiasi periodo dell’anno.
Dove dormire ad Atene in Grecia
Nel corso di una visita ad Atene potrete scegliere tra tanti e diversi tipi di alloggi a disposizione. A seconda del tipo di sistemazione che preferite potrete optare per un albergo in posizione più centrale o meno. Ricordate però che i prezzi possono variare sensibilmente tra la bassa e l’alta stagione oltre che per la posizione.
Dormire a Lisbona in hotel o appartamento
E’ facile innamorarsi di Lisbona. La capitale del Portogallo offre infatti tante diverse sfaccettature che riescono ad incantare i visitatori, come il suo caratteristico mix di bellezza antica e moderna. Questa città si presenta infatti a tratti antiquata e a tratti molto moderna, e può offrire in questa varia cornice tanti piccoli negozi in cui fare shopping, locali dalla bella vita notturna, monumenti da visitare.
Un tocco di Medioevo nelle tradizioni culinarie di Berlino
Non tutti amano la cucina di Berlino, anche perchè a livello generale non gode di ottima reputazione e, allora, quando ci si trova in vacanza in città, ecco che si preferiscono ristoranti etnici o punti di ristoro appartenenti a famose catene a livello mondiale, tanto per “andare sul sicuro”. Eppure in pochi conoscono il lato “medievale” dell’arte culinaria tedesca, legato in senso stretto con le tradizioni romane e dei cosiddetti “secoli bui”, elementi che si ritrovano nei principali piatti e che sono presenti qui, più che in qualunque altro Paese europeo. Un aspetto che si riscontra soprattutto nelle pietanze dal carattere agrodolce e dall’unione frequente di cibi salati con quelli zuccherini.
Israele: hotel, kibbutz e ostelli della gioventù
Dormire in Israele: nel Paese le soluzioni sono tante ed essendoci stata più volte, confermo che la maggior parte degli alloggi sono ottimi. Per prima cosa bisogna però scegliere se prenotare in hotel o optare per esempio per un tipico kibbutz o per gli ostelli della gioventù. Questo se, ovviamente, non si ha la possibilità di essere ospitati da amici o da chi mette a disposizione la propria casa.
Dove dormire a Bilbao in Spagna – Gli hotel più originali
Bilbao, nel cuore dei paesi baschi in Spagna è una città che attrae molti turisti per la sua varietà e la sua gastronomia. Qui potrete avere un assaggio del passato più antico e della modernità più estrema a partire dai suoi edifici e potrete anche degustare le migliori specialità della cucina basca. Ma per fare tutto questo e molto altro avrete bisogno di un posto in cui alloggiare.
Gli alberghi più costosi del mondo
Una notte da Paperon de’ Paperoni? O meglio, una notte d’oro, quella che potrebbe permettersi Paperon De’ Paperoni, se avesse voglia di spendere un bel po’ del suo denaro? Bene, basta dare un’occhiata alle prime posizioni delle classifiche annuali di Forbes, la rivista statunitense di economia e finanza, che ha stilato la classifica degli alberghi più lussuosi e costosi del mondo.
I 7 hotel strani nel mondo da visitare
Di hotel strani ne è pieno il mondo e anche se molti turisti preferiscono affidarsi a sistemazioni alberghiere non troppo importanti perché tanto di giorno si sta in tour, fa sempre piacere dormire in un luogo particolare. Ecco dieci tra gli hotel più curiosi che potreste prenotare durante un viaggio: