
Da tanti anni ormai gli scienziati continuano ad annunciare la possibile scomparsa, improvvisa o ben più lenta, degli ultimi paradisi presenti sulla Terra. Sembra quasi una fastidiosa minaccia e, inevitabilmente, ci si chiede quanto c’è di vero e quanto potremmo assistere ad una eventualità di tale tipo. Un problema che al momento non fa altro che incrementare il turismo, ma il rischio è reale a partire dalle temperature che si innalzano, i ghiacciai che si sciolgono e le condizioni climatiche in continuo cambiamento. Persino luoghi ancora quasi incontaminati come le Maldive fra qualche secolo potrebbero restare un ricordo o, addirittura, l’Isola di Pasqua potrebbe finire sott’acqua fra centinaia di anni e l’elenco potrebbe ancora essere lungo. Ecco perché sarebbe davvero suggestivo organizzare uno o più viaggi, alla ricerca di questi angoli di mondo che attualmente fanno sognare per la loro bellezza. Non solo mete tropicali, ma anche lande desolate e comunque sempre posti spettacolari e praticamente unici. Il 2012, per fortuna, non ha portato a cambiamenti di natura apocalittica, allora meglio preparare il proprio zaino e cercare un volo il più economico possibile. Vediamo quali sono le aree in pericolo:
Leggi il resto