
Il 27 e il 28 marzo, a partire dalle 9 e 30, sarà narrato un secolo e mezzo di storia della Città degli Scavi e del Santuario per il convegno “In viaggio a Pompei” che si terrà presso la Casa del Pellegrino. Saranno presenti scrittori, artisti e giornalisti e l’evento, unico nel suo genere, ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Il Convegno è stato organizzato dall’assessore alla Cultura Antonio Ebreo in sinergia con il Dipartimento di Filologia Moderna dell’Università Federico II, e l’Università Suor Orsola Benincasa.
Si potrà restare rapiti dall’unicità della storia di Pompei attraverso studiosi che sveleranno i segreti legati al mito archeologico e particolari inediti della storia pompeiana.
Tra gli illustri presenti, che ripercorreranno i momenti salienti della Pompei archeologica e sacra dal 1861 ad oggi, ci sarà anche il grande Piero Angela che con immagini inedite proietterà il mito della città eterna in una diversa prospettiva.
Leggi il resto