Il momento migliore per giungere nel Parco Nazionale dell’Asinara, in Sardegna, una splendida area protetta italiana, è la primavera. In questa stagione infatti la sua grande varietà di piante è in totale trionfo di fiori e colori, gli stessi che poi, mese dopo mese, spariranno per lasciare spazio ad una natura più brulla. Se il sole come nel nostro caso, sarà la costante della vostra giornata di escursione, l’emozione di scoprirne i tratti sarà ancora più forte. Questo perchè tra vecchie costruzioni, il carcere di sicurezza ancora presente e i corsi d’acqua nascosti nel verde, non manca una fauna molto varia che vi farà sentire davvero lontano anni luce dal caos e dallo stress cittadino.
Hotel Eitch Borromini, abitare la storia in un hotel di lusso a Piazza Navona
A Piazza Navona a Roma ha da poco aperto i battenti una dimora di charme che abita uno dei palazzi storici più belli di Roma. Si tratta dell’Hotel Eitch Borromini, una … Leggi il resto