Non era qualcosa che il settore dei viaggi avrebbe voluto sperimentare ancora, ma la crescita della curva dei contagi da coronavirus negli ultimi mesi ha portato diversi Stati, in Europa, a decidere per coprifuoco e lockdown generalizzati, seguendo la falsa riga di ciò già successo a marzo 2020. Mettendo essenzialmente agenzie e attività legate ai viaggi in una situazione di grande difficoltà.
Viaggiare, Europa dà vita a sistema a semaforo per pericolosità
La curva dei contagi da Coronavirus sta risalendo esponenzialmente in tutta Europa e per salvaguardare le persone che intendono comunque viaggiare, l’Unione Europea ha deciso di dare vita ad un sistema a semaforo per orientarsi in quelle che sono considerate le aree a rischio e la loro pericolosità.
Viaggiare con la mente: ecco “La Fuggitiva”, il romanzo d’esordio di Lefebvre
Un intrigo che scorre su binari molto ampi, toccando varie zone del Vecchio Continente. Un incrocio di misteri che permette al lettore di viaggiare, da Parigi a Marsiglia, passando per … Leggi il resto
Vacanze , dove andare a settembre 2020
Dova andare in vacanza a settembre 2020? Di certo questo anno è stato davvero particolare: il lockdown prima e la difficoltà di gestione della pandemia di coronavirus poi stanno tempestando di incertezze l’estate degli italiani. Su cosa puntare questo mese per potersi rilassare un poco?
Vacanze estate 2020: preferiti i luoghi di meditazione
Le vacanze dell’estate 2020 post lockdown sono all’insegna della meditazione: gli italiani, dopo i difficili mesi passati in casa sentono un forte desiderio di sentirsi bene fisicamente e mentalmente, fare movimento e meditare, una delle poche attività capaci davvero di dare conforto.
Viaggi fuori dall’Europa: le condizioni per gli italiani
Il primo luglio l’Unione Europea ha riaperto le frontiere a 15 paesi fuori dal confine: tra i grandi assenti ovviamente vi sono gli Stati Uniti. Ma quali sono le condizioni poste agli Italiani per viaggiare al di fuori dell’UE? Scopriamolo insieme.
Turismo estivo in crisi: la situazione in Italia
Ci si aspettava che il comparto del turismo potesse soffrire questa estate a causa della pandemia di coronavirus, ma i dati di uno studio condotto da CST Firenze ci regalano purtroppo una fotografia devastante di quello che è uno dei principali settori che trainano l’Italia a livello economico.
Viaggi, pochi gli italiani pronti a spostarsi
Sono pochi rispetto a quello che si potrebbe pensare gli italiani pronti a viaggiare anche alla fine di quella che è l’emergenza Coronavirus e non solo: vi sono ancora diverse perplessità anche per ciò che concerne come affrontare questa particolare azione.
Coronavirus, italiani sognano primo viaggio dopo quarantena
Gli Italiani, dopo settimane di quarantena a causa della pandemia di Coronavirus, iniziano a sognare il loro primo viaggio dopo che tutto sarà finito. E se in molti si accontenterebbero anche di qualche ora passata in spiaggia sotto il sole, in molti stanno già pianificando dove andare appena sarà possibile farlo.
Coronavirus, come regolarsi con viaggi e rimborsi
L’arrivo del Coronavirus in Italia e la sua diffusione in Europa hanno portato numerose conseguenze nel settore turistico dei viaggi. A partire da voli bloccati e consigli di astensione agli spostamenti fino ad arrivare alla necessità di dover chiedere i rimborsi per prenotazioni e biglietti. Cerchiamo di fare chiarezza.