Salisburgo: cosa vedere? Se avete programmato un weekend di primavera in questa città, sappiate che anche se è piccola c’è un’infinità di cose da vedere. Dalla fortezza Hohensalzburg ai palazzi del centro storico, dalle numerose chiese fino ai laghi pulitissimi ed ai bellissimi monti. Qui non vi verrà a mancare proprio nulla: A Salisburgo potrete godervi la cultura e la musica nelle chiese e nei castelli così come durante il festival ed altri concerti, arte contemporanea nei musei e nelle gallerie, usanze tradizionali ed artigianato locale nei mercatini, delizie culinarie nei numerosi caffè e natura incontaminata nel Salzkammergut…
Consigli di viaggio a San Pietroburgo
Le compagnie aeree che giungono a San Pietroburgo dall’Italia sono tante e diverse e questo garantisce un servizio di qualità e tariffe promozionali piuttosto frequenti, per visitare un luogo veramente interessante sotto tutti i punti di vista. A cominciare dalla compagnia russa Rossiya con voli diretti da Milano, il giovedì e la domenica e da Roma, il mercoledì, il venerdì e la domenica. Alitalia, invece, proprone tratte solo dalla Capitale. I prezzi sono ottimi pure per Lufthansa, ma con uno scalo che rende il volo lungo cinque ore. Si può provare a dare una occhiata periodicamente, ancora, ai prezzi concorrenziali di Air Berlin.
Chiesa di San Cataldo a Palermo
La Chiesa di San Cataldo a Palermo, stupisce i visitatori per la sua architettura di origine islamica e fu costruita durante il periodo normanno, in una città che comunque fornisce ancora qualche testimonianza della dominazione araba. Quello che balza subito alla vista, sono le tre cupolette rosse che rendono Piazza Bellini, uno degli “angoli d’Oriente” più suggestivi e senza tempo del capoluogo siciliano. Oggi sede dell’Ordine dei Cavalieri del S. Sepolcro, fu fondata dall’ammiraglio di Guglielmo I Maione di Bari ed, infatti, all’interno della struttura religiosa esiste ancora una lapide che ricorda la figlia del ministro. Non si conosce con esattezza la data della costruzione, ma si pensa che possa risalire al 1154 circa e che, in ogni caso, non si superi il 1160 come periodo di inizio lavori.
Vacanze a Taormina, dormire e mangiare
Si avvicina la bella stagione e la voglia di viaggiare si moltiplica.Tra le regioni italiane le isole sono sempre più richieste ed, in particolare, la Sicilia si prepara ad accogliere moltissimi turisti per questo 2013, almeno si spera. A Taormina, soprattutto, si possono organizzare non solo soggiorni di lusso e se come mezzo di trasporto decidete di utilizzare i treni, le carrozze si fermeranno a Taormina-Giardini. La stazione ferroviaria si trova proprio in riva al mare ed è considerata del resto tra le più belle in assoluto nel Belpaese con il suo stile gotico siciliano e le decorazioni liberty. Qui non manca, tra l’altro, un piccolo ufficio turistico per ottenere delle informazioni aggiuntive per scegliere quali eventuali tour o attrazioni comprendere durante il vostro soggiorno. Da tale punto per arrivare in città, dovrete prendere un taxi o uno degli autobus locali.
Viaggio nelle Langhe del Piemonte
Itinerario nelle Langhe, ossia in un territorio ricco di natura, castelli, dimore storiche, grandi vini e una cucina dai sapori inconfondibili. Per conoscere questa bella zona del Piemonte, si parte da Alba, capitale riconosciuta delle Langhe, città situata sulla sponda destra del fiume Tanaro. Il centro storico ancora conserva le antiche chiese e alcune tra le molte torri medievali. Infatti la “città delle cento torri” è un altro modo con cui ci si riferisce ad Alba…
Madrid e i monumenti
Primavera a Madrid? Perchè no, è sempre tempo di concedersi una vacanza che unisca relax, cultura e divertimento e la Spagna così vicina all’Italia come distanza e idioma, può diventare la meta ideale. Passeggiando per le sue vie, il turista ha veramente l’imbarazzo della scelta, visto che i monumenti da vedere sono tanti e, in più, non mancano teatri, locali notturni, ristoranti e posti tranquilli dove concedersi una breve siesta, il famoso pisolino che agli abitanti di questa parte di mondo si concedono senza troppi imbarazzi praticamente dovunque.
Oceania, come nasce il sole
Le leggende, secondo voi, hanno un fondo di verità? E’ probabile che non sia sempre così ma certo è bello pensare che esiste un mondo lontano da problemi e stress dove nulla è avvenuto per caso e ogni cosa ha seguito un suo naturale corso per essere fruibile dagli uomini. Lo stesso vale più o meno per il Sole che, secondo una antica credenza degli abitanti dell’Oceania non avrebbe nulla a che fare con complicate teorie scientifiche o religiose. Ecco come nacque la stella più vicina alla Terra:
Portogallo a pasqua: arte e monumenti
Sono sempre di più i turisti, in coppia o in famiglia, che scelgono come meta per una vacanza culturale il Portogallo. Il piccolo stato lusitano, del resto, vanta molte attrattive storiche e paesaggistiche e rappresenta una delle destinazioni europee maggiormente rivalutate negli ultimi anni. Le alternative, dicevamo, sono tante: ci si può sorprendere di fronte alle splendide architetture manueline o rilassarsi lungo le coste dell’Atlantico. Insomma, nessuna esigenza è delusa. Qualcuno opta poi per l’isola di Madeira per un periodo di ferie lontano da tutto e da tutti o, ancora, per l’arcipelago delle Azzorre. C’è poi Lisbona che già da sola meriterebbe un tour.
Sicilia, gita in barca a Stromboli
Stromboli, con la sua natura vulcanica è veramente un’isola suggestiva e sempre più affollata soprattutto in estate. In primavera, ancora di più se inoltrata, quindi potrebbe essere davvero una buona idea prenotare una vacanza, anche perché i prezzi non sono ancora ritoccati in alto e si può pure risparmiare. In loco si possono organizzare moltissime escursioni, ma la principale è senz’altro quella in barca per fare il giro dell’isola. In linea di massima la durata dello splendido tour sul mare ha una durata di un paio di ore e il costo è di circa 20 euro. Gli scali sono anche a Ginostra e Strombolicchio. quest’ultimo è uno splendido isolotto basaltico al largo di Stromboli.
Viaggio in India: Tamil Nadu
In molti lo considerano il nuovo Rajasthan ed è uno dei luoghi dell’India che un vero viaggiatore dovrebbe assolutamente visitare nel corso della propria vita. Questo perchè vanta la più alta concentrazione di templi e santuari, edificati dalle dinastie che coprirono un periodo di tempo che va dal V secolo a.C fino alle invasioni islamiche del Cinquecento. Per giungere nel sud-est di questo affascinante Paese, ci si può affidare alla compagnia aerea Lufthansa che offre collegamenti giornalieri per Milano e Roma, via Francoforte. La stagione migliore per arrivare da queste parti va da ottobre a marzo, perchè il caldo è più moderato e le piogge non sono troppo abbondanti, come invece avviene durante il resto dell’anno.