
Agli italiani il turismo ecologico sembra piacere tanto, forse perchè unisce il relax della natura ad uno stato di spiritualità interiore che solo la calma dei luoghi fuori città sa donare, tanto da portare a guadagni annui di oltre dieci miliardi con cento milioni di presenze nelle strutture ufficiali delle aree protette. Si calcola che nel Belpaese se ne contino ormai 772, cioè il dieci per cento dell’intero territorio e, adesso che è arrivata la bella stagione e le temperature stanno piano piano salendo, la tendenza potrebbe crescere sensibilmente. La stessa Coldiretti conferma il trend più che positivo, con i dati alla mano dell’ultimo rapporto Ecotour.
 
					 
						 
						




