Madrid è una città piena di locali in cui trascorrere del tempo in compagnia, mangiare, bere, fare quattro chiacchiere. La capitale spagnola è infatti anche la capitale internazionale della movida, un mito ed un costume che ha avuto la sua origine proprio in questo lungo.
Gli Acquari più belli d’Europa
Conoscere il mondo, soprattutto per i turisti più giovani e inesperti, significa anche comprenderne il valore e poterlo amare e rispettare con maggiore consapevolezza. Le forme e i colori straordinari dei fondali marini sono sicuramente un modo entusiasmante per cominciare! E se non si è provetti subacquei, possiamo sempre visitare un acquario. Pesci, mammiferi, anfibi, rettili, invertebrati e piante animano il variopinto e movimentato campionario di questo museo vivente che ricostruisce l’habitat originario di diverse specie per studiarne, oltre che ammirarne, i comportamenti naturali, educando il visitatore alla conoscenza responsabile del mondo marino. Vasche, tunnel e percorsi dalla vista stupefacente, gli acquari sono un felice incontro tra scienza e turismo che educa divertendo.
Città del Capo: quando andare
Città del Capo è interessante e ancora non del tutto presa d’assalto dal turismo di massa, ma qual è il periodo migliore per organizzare un viaggio da queste parti? Il clima di Città del Capo è mediterraneo, con estati calde e asciutte e inverni miti e umidi. L’estate va da novembre a febbraio e, in queste settimane, le temperature sulla costa variano dai 15 ai 35 gradi. Tuttavia, recentemente, la colonnina di mercurio ha iniziato ad innalzarsi, anno dopo anno, nella City Bowl e si può arrivare pure ai 40°. In inverno, poi, si va dai 7 ai 18°, per un lasso di tempo che va da maggio ad agosto.
Le tradizioni del Messico a Roma con l’evento A tavola con Frida
Chilaquiles Verdes, Chiles en Ahogada Secos, Arroz a la Mexicana: sono solo alcuni dei piatti tradizionali, preparati in occasione dell’evento romano “A tavola con Frida” che ha celebrato, esaltato e raccontato della pittrice più famosa al mondo, partendo dalla sua splendida terra: il Messico. Il particolare incontro, organizzato all’interno del ristorante la Cucaracha, è stato curato nei dettagli da Visit Mexico e Konrad Travel, quest’ultimo dal 1998 specialista nella creazione di viaggi personalizzati e non convenzionali, alla volta non solo di tale splendida terra, ma anche dell’America e dell’Argentina.
Viaggi e bellezza: i trucchi da portare nel bagaglio a mano
Se è ormai certo che prima di partire è consigliabile optare per un trucco leggero, di sicuro non sono poche coloro che vogliono portare come bagaglio a mano gli accessori del make-up per un ritocchino prima dell’atterraggio o per paura che la valigia possa andare persa e con essa anche la possibilità di pensare alla propria bellezza. Già, ma cosa mettere nel proprio beauty case da tenere con sé sin dall’inizio della vacanza?
Praga, quando andare
Praga è una città bellissima e suggestiva, ma qual è il periodo migliore per visitarla?In linea di massima, si può arrivare in qualunque stagione, tenendo conto delle temperature invernali gelide, ma vediamo mese dopo mese che cosa offre ai turisti questo suggestivo tratto d’Europa.
Barcellona, le Terme dell’Arts Hotel
Situate al 43° piano con vista panoramica sul Mar Mediterraneo, le Terme dell’Arts Hotel sono l’ambiente ideale nel quale passare dei momenti di vero ed intenso relax. Le prime Terme europee Six Senses offrono infatti lussuosi menù di trattamenti e servizi asiatici di una delle città più affascinanti e cosmopolite del mondo.
Queste terme sono un luogo naturale dove personale competente miscela le antiche tradizioni della terapia orientale con tecniche avanzate di chromotherapy e cure vibrazionali, per un mix unico di antico e moderno che ragggiunge tutti i sensi.
I locali sono separati per uomini e donne ed includono saune dove vengono creati brillanti getti di vapore colorati in sei vibranti tonalità, con il principio base che ogni colore evoca un determinato e preciso effetto terapeutico.
Il valore aggiuno di tutto questo sono le finestre a tutta parete con la vista mozzafiato del Mediterraneo da un’altezza di 150 metri; gli ospiti dell’Arts Hotel, inoltre, possono tonificare il corpo in piscine o fontane di ghiaccio e possono rilassarsi dopo i trattamenti su un terrazzo all’aperto.
Weekend a Belgrado – Cosa vedere in pochi giorni
La città di Belgrado, capitale della Serbia sin dai tempi più antichi, poi della ex Jugoslavia fino al 2003 e di nuovo della Serbia a partire da quella data, si presta sicuramente ad essere inserita tra le mete europee più adatte a trascorrere un interessante weekend. Le sue origini risalgono infatti al III secolo a. C. e da sempre è stata conosciuta come la porta d’oriente verso l’Europa centrale.
Belgrado – Informazioni di viaggio
I temperati weekend di primavera si prestano anche a visite fuori porta un po’ più distanti del normale. Si possono infatti raggiungere con poche ore di volo molte capitali europee, alcune riscoperte solo di recente. Tra queste c’è sicuramente Belgrado, la capitale della Serbia, facilmente raggiungibile dall’Italia, antico crocevia situato tra Oriente e Occidente e per questo uno degli insediamenti più antichi del continente.
Parigi, paradiso dello shopping: dove comprare
A Parigi si può comprare dovunque, dalle piccole botteghe alle boutique delle deliziose stradine fuori dal centro. Del resto, si sa da sempre che è il paradiso dello shopping e i suoi grandi magazzini sono famosi in tutto il mondo. Qualunque vostro desiderio potrà realizzarsi e non dovrete necessariamente avere un portafoglio pieno. Bastano buon gusto e intuizione. Non ci sono, infatti, solo capi d’alta moda o collane di diamanti, ma il vero affare si trova anche all’interno di un mercato o nelle bancarelle sulla riva della Senna.