Per arrivare in Brasile si può scegliere come compagnia aerea, ad esempio, la Tap, che è quella di bandiera portoghese, che garantisce comodi voli per Rio De Janeiro con partenze da Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Milano Linate e Bologna con stopover a Lisbona. Tra una tratta e l’altra, del resto, le attese non sono lunghe. Nella zona di Rio il clima è di tipo tropicale umido con temperature miti in inverno, ma molto calde in estate.
Idee di Viaggio
Se non sai dove andare te lo suggeriamo noi con uno dei nostri tanti itinerari.
L’uovo d’oro in Giappone
C’era una volta il Giappone, anzi per fortuna c’è ancora adesso, sopravvissuto lo scorso anno ad un catastrofico terremoto che si è ripresentato qualche giorno fa, ma più lieve. La paura serpeggia ancora, soprattutto nell’area di Tokio, ma le tradizioni, le credenze, le storie e le leggende non spariscono per fortuna.
Viaggio in Portogallo
Un tour di nove giorni in Portogallo, che va da nord a sud, passando dal Douro a Oporto, Coimbra, Lisbona e Sagres, tutto da vivere in alberghi di charme. Un viaggio in un paese stupendo allungato sull’Atlantico, un paese che conserva tutto il fascino della vecchia Europa. Per alloggiare si possono scegliere, con una buona offerta qualità-prezzo, in alberghi di charme, che rispecchino la cultura lusitana. Questa l’idea lanciata dagli Heritage Lisbon Hotels, un gruppo di cinque alberghi gestiti da una famiglia portoghese.
Itinerari del cinema a Roma
Roma è una città dai mille volti: qui ci si possono inventare percorsi dedicati all’archeologia, alla storia, all’architettura religiosa e civile di tutte le epoche, all’arte e alla cultura in generale, così come all’enogastronomia. Tra i vari spunti possibili per un viaggio romantico c’è l’itinerario, c’è anche quello dedicato al cinema e ai luoghi frequentati dai divi di Hollywood e di Cinecittà nonché agli innumerevoli set cinematografici allestiti nelle sue strade, lungo il Tevere o negli interni dei palazzi, a partire dallìetà del neorealismo fino ad arrivare ai nostri giorni.
Il turismo ecologico in Italia
Agli italiani il turismo ecologico sembra piacere tanto, forse perchè unisce il relax della natura ad uno stato di spiritualità interiore che solo la calma dei luoghi fuori città sa donare, tanto da portare a guadagni annui di oltre dieci miliardi con cento milioni di presenze nelle strutture ufficiali delle aree protette. Si calcola che nel Belpaese se ne contino ormai 772, cioè il dieci per cento dell’intero territorio e, adesso che è arrivata la bella stagione e le temperature stanno piano piano salendo, la tendenza potrebbe crescere sensibilmente. La stessa Coldiretti conferma il trend più che positivo, con i dati alla mano dell’ultimo rapporto Ecotour.
Vacanze in Canada
E’ vero, per i campeggi e i parchi il Canada da il meglio di sè soprattutto nel periodo estivo, tuttavia già in primavera potete cominciare se non a partire, almeno … Leggi il resto
Viaggio tra le 10 librerie più belle del mondo
Anche se siamo ormai prepotentemente entrati nell’era digitale, esistono ancora dei luoghi al mondo capaci di catturare la fantasia di piccoli e grandi e di trasportarli in un mondo unico e del tutto privato: quello del proprio pensiero, della propria immaginazione e della propria coscienza. Questi luoghi “magici” sono le librerie, che in moltissime parti del mondo ancora resistono da anni cariche di tutto il loro fascino e la loro storia.
Viaggio a Capo Verde
Il periodo migliore per visitare Capo Verde, va da novembre a luglio, perchè la stagione è più secca, ma non mancano i venti alisei che soffiano quasi perennemente. Meglio evitare, invece, i mesi da agosto ad ottobre, per il rischio di abbondanti precipitazioni. Di solito, la temperatura media annuale è di circa 24° C. Per giungere da queste parti, sono necessari il passaporto e il visto di ingresso, da richiedere presso l’ambasciata di Capo Verde a Roma o presso i Consolati Onorari di Torino, Firenze, Palermo e Napoli. Si può pure comprare il visto alla frontiera con circa 50 euro.
Viaggio in Kenya: clima e popolazione
Il Kenya è una dei pochi angoli di mondo dove ancora gli animali vivono in libertà in un habitat naturale adatto a loro e in cui la popolazione si raggruppa in varie tribù, con usi, costumi e tradizioni ancora tramandate di generazione in generazione. Il clima in tale tratto d’Africa è influenzato dall’Oceano Indiano, dalla linea equatoriale che taglia in due il Paese e dai rilievi del territorio. In linea di massima, comunque, le aree pianeggianti sono calde e poco piovose, mentre sugli altipiani la colonnina di mercurio, tende ad abbassarsi. Le coste e le zone vicine al Lago Vittoria, invece, presentano precipitazioni abbondanti e le coltivazioni sono rigogliose.
Viaggio a Edimburgo, shopping e curiosità
Realtà e fantasia: c’è quasi un mondo irreale dietro un luogo come Edimburgo, perfettamente mixato tra un insieme di monumenti e paesaggi da lasciare senza fiato. Il periodo migliore per giungere da queste parti va da aprile a settembre e il clima presenta degli inverni secchi e freddi e delle estati miti. Il problema è che quasi sempre sono piuttosto piovose. Se cercate qualche timido raggio di sole, allora avete più speranze tra maggio e giugno, quando diminuiscono pure le precipitazioni. Le temperature, in ogni caso, sono sempre variabili e in poco tempo la situazione meteo si può ribaltare. Per quanto riguarda, invece, i documenti, vi basterà essere in possesso della carta di identità valida per l’espatrio. Lo stesso vale per il passaporto che deve essere in corso di validità.