Capri e Via Krupp

E’ tempo delle prime passeggiate in spiaggia, delle prime ansie per la tintarella, delle prove generali dei costumi, forse dei primi bagni. Un’ottima occasione per organizzare finalmente quelle brevi gite a cui pensate da tempo. Per chi ancora non c’è stato, una meta affascinante è sicuramente Capri. Se capitate da queste parti non dimenticate di fare una passeggiata fino alla splendida, romantica, mitica Via Krupp.

Leggi il resto

Vivere sull’acqua per riscoprire il romanticismo della vita

In coppia o ancora meglio da soli, che fa molto sexy e selvaggio: abitare su una barca, oggi, è una scelta controcorrente, forse un minimo coraggiosa, ma sicuramente molto interessante e chi opta per questa soluzione, assume immediatamente un’aria mosteriosa quanto affascinante. L’abitare alternativo, negli ultimi anni, vuoi per gli affitti troppo cari e vuoi per la voglia di tornare a riscoprire il contatto con la natura e il mare, sta prendendo sempre più campo soprattutto nella vecchia Europa e viste le tendenze di mercato le proposte, in questo senso, stanno seguendo la  moda.

Leggi il resto

5 mete mozzafiato in giro per l’Australia

Una vacanza agli antipodi, un’esperienza certamente indimenticabile, un viaggio un pò stancante per via delle troppe ore di volo: per l’Australia, però, quasi tutti farebbero uno strappo alla regola, anche perchè rispetto alla media delle partenze, bisogna mettere da parte qualche soldo in più e, quindi, alla fine è un gran peccato rinunciare. La generazione di fine anni Settanta e Ottanta, si è innamorata del continente sin da quando in televisione trasmettevano il cartone animato “Georgie” ambientato in quel fantastico e grandissimo tratto di terra; altri invece, hanno visto immagini suggestive su internet o nei documentari e immaginano che sia un paradiso irraggiungibile.  Chi ha la fortuna di trascorrere tanti giorni di soggiorno, può girarla in lungo e in largo, toccando almeno cinque zone che costituiscono dei veri e propri gioielli naturali o artistici, da non perdere assolutamente.

Leggi il resto

Bronte, la terra dei pistacchi

Si dice che spesso la gente finisca per somigliare al posto in cui vive. Le coordinate di Bronte, ventiseimila ettari di vallata distese a nord ovest di Catania, tra le pendici dell’Etna e le sponde del fiume Simeto, ci indicano senz’ombra di dubbio un luogo in cui ha trovato materializzazione questo concetto. Qui si cresce con alle spalle il vulcano, gigantesco e minaccioso, capace, con le sue colate incandescenti, di devastare e desertificare e, dalla parte opposta, un corso d’acqua che rende fertile la terra. La natura dei brontesi si è di sicuro lasciata influenzare da queste condizioni ambientali facendo di se stessa un ammirabile intreccio di intraprendenza, operosità e pazienza. Qualità importanti anche per domare e volgere a proprio favore gli aspetti ostili del territorio. Tanto che oggi le campagne intorno Bronte sembrano un mosaico variegato come pochi, fatto di ulivi, viti, aranci, fichidindia, mandorli, noccioli, castagni e pistacchi. Soprattutto pistacchi, le piante che i contadini brontesi, grazie agli insegnamenti degli antichi dominatori arabi, tramandati di generazione in generazione, sono riusciti a far crescere perfino sulla roccia lavica.

Leggi il resto

Praga, un mini tour per riscoprire l’arte del Novecento

La capitale e la più grande città della Repubblica Ceca, Praga, vanta ogni anno milioni di turisti per le bellezze paesaggistiche, la varietà di locali e la superba qualità architettonica che presenta. Tuttavia, può essere interessante, se si ha qualche giorno in più a disposizione, dopo aver visitato il centro storico, prepararsi ad effettuare un mini tour attraverso l’arte del Novecento, ovviamente se interessa il genere. Prima però, non bisogna perdersi il Castello di Praga, un fortilizio gigantesco in grado di contenere al suo interno la Cattedrale di San Vito e altri luoghi di culto, oltre che viottoli, stradine e angoli panoramici. Interessante anche il quartiere limitrofo, detto di Malà Strana, letteralmente “Parte piccola”, denominazione che prese in epoca medievale quando gli abitanti si trasferirono nella zona nuova.

Leggi il resto

Una vacanza a Boca Chica in Repubblica Dominicana

486359695

Non molto lontano da Santo Domingo, in Repubblica Dominicana, si trova una rinomata meta turistica in cui passare una lunga vacanza all’insegna del massimo relax. Si tratta di Boca Chica, che sorge circa a 30 km ad est rispetto a Santo Domingo, ed è frequentata nei fine settimana anche dai turisti locali. 

Leggi il resto

Castelmola tutto da scoprire

Castelmola (Messina) è un paese che pochi conoscono, perché pochi, sottraendosi alle dolci attrattive di Taormina, decidono di affrontare i tornanti di un colle per spingersi fino a quassù. Arrivati a destinazione scoprono due sorprese inebrianti e non vorrebbero più andare via.

Leggi il resto

Toscana, alla scoperta del rinascimento

Quando si parla di arte rinascimentale, la prima cosa che viene in mente è la Toscana, ricca di esempi di questo genere che può notare pure l’occhio meno esperto in tema di meraviglie architettoniche e monumentali. Già passeggiando per il centro di Firenze, è immediato capire la portata di tale movimento, anche perchè la città si è sviluppata nel XIV secolo e, proprio in un periodo di tanto splendore i ricchi residenti scelsero di far costruire piazze di ampio respiro ed eleganti chiese decorate da cicli di affreschi e palazzi carichi di collezioni a tema. Al centro si trova il Duomo, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua magnifica cupola progettata da Filippo Brunelleschi, uno dei fondatori dello stesso stile rinascimentale.

Leggi il resto

Alla scoperta delle Dolomiti e di San Candido

L’incantevole località di San Candido, in tedesco Innichen, è nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto. La ridente cittadina è circondata da imponenti massicci montuosi e incastonata tra pascoli verde intenso, prati variopinti e fitti boschi di abeti rossi. E’ una delle mete di villeggiatura più apprezzate dell’Alta Val Pusteria. Qui le vacanze possono essere rilassanti e avventurose allo stesso tempo. Questo infatti è il territorio ideale sia per camminare, sia per le arrampicate o per praticare il Nordic Walking o per divertirsi in sella a una mountain bike. Sia d’estate che d’inverno, qui le vacanze possono essere davvero entusiasmanti sia per i paesaggi in cui ci si ritrova immersi sia per le attività che si possono praticare all’aria aperta.

Leggi il resto

Quando visitare l’Egitto?

Non esiste un periodo preciso per visitare l’Egitto, perchè in linea di massima le temperature sono perfette per tutto l’anno, con qualche attenzione in estate per il caldo eccessivo e in inverno in zone come il Cairo, dove può anche fare tanto freddo. I turisti, comunque, non si lasciano intimorire e giungono in qualunque mese. Il solo limite è stato quello di qualche mese fa, legato ai disordini interni che ancora adesso sta facendo registrare un calo di affluenza in loco rispetto agli scorsi anni, ma presto se non dovessero esserci altri scossoni politici i viaggiatori torneranno a vedere in massa quel che resta dell’immenso tesoro dei faraoni e delle civiltà antiche. Questo senza contare zone di mare gettonatissime come Sharm el Sheik che, soprattutto gli italiani non si lasciano sfuggire e che presenta una serie di vantaggi: vicinanza con il nostro Paese, barriera corallina tra le più belle al mondo e, dato da non sottovalutare, costi accessibili a tutti.

Leggi il resto