Kenya guida di viaggio breve: consigli prima di partire

animali savana kenya

Perché andare in Kenya? Ovviamente perché è un angolo di globo dove ancora la natura e, soprattutto la fauna, riescono a vivere e proliferare lontano dal caos e dall’industrializzazione del resto del mondo. Sono giunta in questo tratto di Africa nera tre anni fa ed è stato certamente emozionante, a cominciare dal sorriso dei tantissimi bambini, ancora oggi stupiti dal passaggio di quei turisti considerati dalla pelle strana e dal portafoglio pieno. I più piccoli cercano semplicemente una caramella, altri desiderano stringere la mano a un essere umano tanto diverso eppure uguale.

Leggi il resto

A Sarajevo per visitare la Biblioteca riaperta dopo 22 anni

486883653

I turisti avranno d’ora in avanti un motivo in più per vistare Sarajevo, la capitale della Bosnia – Erzegovina, che molti ricordano come il centro degli scontri di uno dei più recenti conflitti armati d’Europa, quello nei Balcani e nella ex – Iugoslavia. E’ stata infatti riaperta dopo molti anni, 22 per l’esattezza, la Biblioteca Nazionale della città, un edificio bello dal punto di vista architettonico ed estremamente simbolico. 

Leggi il resto

Mauritius, quanto costa una vacanza?

Mauritius

Qual è il budget orientativo per una vacanza a Mauritius? In una delle destinazioni più richieste soprattutto negli ultimi mesi e in un luogo dove il periodo migliore dove andare non esiste perché, in linea di massima, il clima è sempre ottimo, sono ancora troppi coloro che possono solo sognare un soggiorno. Da maggio a ottobre, durante la stagione secca i prezzi sono ancora di più ritoccati in alto, ma non è vero che non è possibile risparmiare. Si può, invece, viaggiare in economia ma senza rinunciare alla qualità.

Leggi il resto

Tunisia, guida allo shopping

La Tunisia è una meta facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia, poco costosa e ricca di artigianato locale multicolorato e in grado di arredare ogni angolo della propria abitazione. Del resto, la produzione di beni consumo occupa quasi l’intera giornata della gran parte degli abitanti, che si sono specializzati ora nelle ceramiche, ora nella produzione di tappeti o profumi, per la gioia dei turisti che possono concludere affari, mercanteggiando sul prezzo e cercando di ottenere, ovviamente, quello più basso possibile. Ci sono casi in cui, addirittura, vengono dati in licenza prodotti di origine tunisina, anche perchè in varie zone del Paese ci sono problemi riguardo al reperimento delle materie prime. I generi alimentari, però, sono quasi sempre freschi, mentre gli accessori per la casa si possono trovare nelle catene di negozi specializzati.

Leggi il resto