
Antananarivo è la sua capitale e nell’aria sin da quando si arriva si sentono profumi intensi di ylang-ylang e vaniglia. Il Paese in questione è il Madagascar, sì proprio quello dei lemuri e della natura incontaminata. Il clima da queste parti è tropicale, ma cambia a seconda della regione prescelta e nella parte orientale ci sono pure i monsoni responsabili di violente piogge in entrambe le stagioni. Il rischio di cicloni è reale e se l’itinerario riguarda i versanti occidentale e meridionale, invece, il paesaggio è subdesertico. Il caldo diventa secco e la siccità è una costante. Le temperature passano da rigide a caldissime, a seconda del periodo, nell’altopiano centrale.
Lei non dice mai parole, odia il vento e il sole, é così….Manuela!!! Chissà quante ricorderanno la sigla della telenovela più amata e seguita degli anni novanta. Personalmente non ho perso una puntata e anzi ho fatto il bis e il tris quando una tv locale l’ha riproposta.
Le



