La città vecchia di Stoccolma, capitale della Svezia, è Gamla Stan, in passato conosciuta con il nome di Stadsholmen o città-isola. Nel tempo, ovviamente, si è profondamente modificata, ma gli edifici continuano a testimoniare i fasti di ogni epoca, a partire dal XIII secolo fino al XX. Una passeggiata lungo tutta la zona, di impronta prettamente medievale, può essere culturalmente interessante ma anche divertente, a patto che si indossino scarpe comode.
Idee di Viaggio
Se non sai dove andare te lo suggeriamo noi con uno dei nostri tanti itinerari.
Viaggio a Karlskrona in Svezia, patrimonio dell’Umanità
Volete conoscere un posto in cui trascorrere in Svezia un tranquillo weekend di vacanza e relax? Proprio in mezzo all’arcipelago c’è Karlskrona, un luogo che è stato segnalato tra quelli Patrimonio dell’Umanità, ma al tempo stesso anche la più soleggiata città svedese. In questo luogo anche gli svedesi amano passare le loro vacanze, dal momento che il luogo è molto accogliente, con le sue brevi distanze che si percorrono anche a piedi, il suo buon clima e un sacco di attrazioni da visitare e cose da vedere.
A zonzo tra i deserti californiani
In California, si può scegliere anche di visitare le aree più desolate e avventurose, per un viaggio alternativo e per questo indimenticabile. Ovviamente mai avventurarsi quando fa troppo caldo, ma progettare un viaggio nei momenti in cui l’aria è fresca ed è possibile trovare un pò di refrigerio, come in primavera. Il deserto del Mohave, o Majave, ad esempio, si estende per quasi 60 mila chilometri, nella parte sud-est della regione. Da lontano si presenta come un insieme di arbusti secchi, un panorama arido fatto di cactus, come i leggendari Joshua Tree, dove è state realizzata un’area protetta. L’ecosistema qui è molto fragile e già soltanto un repentino cambiamento climatico, può provocare seri danni e, quindi, era abbastanza necessario istituire quelo che oggi è il Joshua Tree National Park.
Grotte di Castellana, un luccichio di cristalli lungo milioni di anni
Quando si arriva nelle Murge sud-orientali e ci si rende conto che le Grotte di Castellana, altro non sono che un gruppo di rocce calcaree che attraversano i secoli e la storia, conoscendo i profondi cambiamenti della natura che compie, inesorabilmente, il suo corso, si rimane stupiti ancora di più della loro maestosità. Si tratta di una delle attrazioni turistiche più amate e frequentate della provincia di Bari, vecchie di almeno cento milioni di anni, visto he risalgono al Cretaceo superiore. Riaperto da poco l’ingresso ai visitatori, dopo la pausa invernale, hanno una lunghezza di ben tre chilometri e sono profonde fino a settantadue metri sotto il livello del suolo. Tale pregevole esempio di complesso carsico, in realtà, è di recente scoperta. A trovarlo fu, infatti, nel secolo scorso e precisamente nel 1938, lo speleologo Franco Anelli. Un sito prima di allora poco frequentato, anche perchè non era facile immaginare che sotto gli ulivi secolari, la zona nascondesse un vero tesoro naturalistico.
Una vacanza a Caracas in Venezuela
Il Venezuela sulle coste settentrionali dell’America latina è una meta turistica capace di accogliere un po’ tutte le esigenze di viaggio, da quelle che puntano al massimo relax, alla bellezza paesaggistica e naturalistica, a quelle più avventurose o a quelle che subiscono il fascino delle grandi città metropolitane.
Tokyo: a caccia degli edifici più strani
Tokyo, è una meta turistica sempre più frequentata soprattutto dagli italiani affascinati dal Paese dagli “occhi a mandorla”, da un grandissimo numero di costruzioni esagerate, dai colori e dal folklore cittadino, così diverso dal nostro ma molto interessante. I ristoranti etnici, seppure con le dovute differenze culinarie, adattate a palati occidentali il più delle volte, in questo senso, hanno fatto molto per avvicinare le due culture e adesso anche molte compagnie aeree offrono pacchetti più convenienti e tratte dirette e più agevoli. Ma tra le tante particolarità di un’area geografica in continua evoluzione, esistono degli edifici assolutamente bizzarri che chi ha tempo e voglia e si trova in giro senza far nulla, dovrebbe correre a vedere.
Copenaghen, la via della Moda e i grandi magazzini
No, non sono solo le donne ad aver bisogno di un giro di shopping ogni tanto; anche gli uomini tra abiti e tecnologia, sono sempre più presenti dietro le vetrine dei negozi. Acquistare all’estero, a volte, può essere divertente e può far risparmiare qualcosa e, in ogni caso, sfoggiare in Italia, prodotti provenienti da fuori i confini nazionali regala una marcia in più e un motivo di vanto con gli amici. Copenaghen, ad esempio, cuore politico, economico e culturale della Danimarca, è molto ricca e le occasioni non mancano. Tra case colorate, musei e gallerie, ristoranti, ad esempio, esiste una frequentatissima via della Moda e dei grandi magazzini e centri commerciali conosciuti, nonostante siano lontani dagli standard americani e inglesi.
Nelle botteghe del Salento: artigianato e pietra leccese
La pietra leccese è una roccia calcarea tipica della regione salentina, nota soprattutto per la facilità di lavorazione. Pensate che la pietra leccese ha la stessa lavorabilità del legno, il tema della plasmabilità e della facilità di lavorazione è il motivo per il quale molti si soffermano a ricordare la pietra leccese. Si ricava dal sottosuolo in enormi cave a cielo aperto, nel Salento, in particolare nei comuni di Lecce, Corigliano d’Otranto, Melpignano, Cursi e Maglie. Ricavata sotto forma di parallelepipedi, la pietra leccese ha la caratteristica, una volta estratta, di aumentare la durezza e la resistenza, la solidità quindi cresce nel corso del tempo.
Tour Israele: cosa vedere a Gerico
Ci sono periodi in cui la situazione politica di Gerico è instabile, ma in linea di massima è piuttosto sicura per i turisti e per chi conosce già i principali simboli di Israele e vuole allargare la propria cultura in loco, è comunque una destinazione interessante. Ha una particolarità: è considerata la città più antica del mondo ed essendo legata agli eventi biblici, attira moltissimi turisti in viaggio alla ricerca di un passato storico-religioso ancora affascinante.