Per chi si reca nella capitale spagnola per diversi giorni o per la seconda o terza volta, potrebbe essere sicuramente simpatica l’idea di dare una occhiata anche ai dintorni. A non troppa distanza da Madrid, circa una cinquantina di chilometri, sorge infatti Aranjuez, che già i Borbone avevano eletto a loro residenza estiva nel diciottesimo secolo.
Cosa Fare
Non di soli musei vive il turista: un po’ di consigli su locali notturni, escursioni, attrazioni particolari e diverse dal solito per un viaggio indimenticabile.
Martinica da scoprire: tour e attrazioni da non perdere
Martinica, mare, sole ed anche escursioni. E’ vero che siamo ai Caraibi, ma non è certo necessario, se non volete, restare per tutto il giorno fermi sotto il sole ad inseguire la tanto sospirata tintarella. Insomma, per abbronzarsi c’è tempo soprattutto se siete dei turisti curiosi e pronti a scoprire l’anima di ogni luogo. Si, anche Martinica ha molto da offrire e tra i tour ci sono attrazioni da non perdere che vi lasceranno piacevolmente sorpresi.
Golf e sport subacquei in tutte le stagioni in Malesia
La Malesia è una di quelle mete che negli ultimi anni ha avuto una delle maggiori crescite a livello turistico. Paesaggi splendidi, biodiversità praticamente unica e un clima piacevole praticamente per tutto l’anno. In questo angolo di paradiso, comunque, arrivano soprattutto coloro che adorano gli sport subacquei e il golf. La presenza di strutture ricettive di altissimo livello, ha richiamato moltissimi vacanzieri nel giro di poco tempo e, in più, annualmente, vengono proposte in merito sempre nuove attrazioni.
Marche, le Grotte di Frasassi: informazioni
Un giorno nelle Marche e, precisamente, nelle Grotte di Frasassi. Una esperienza alternativa che vi porterà nei pressi di Genga, dove quest’area dalle peculiarità naturalistiche pregevoli fu scoperta dal Gruppo Speleologico del CAI di Ancona. Oggi rappresentano un grande richiamo turistico per la zona e tra i più importanti monumenti del sottosuolo dell’Italia intera. Si può scegliere di seguire il percorso che è lungo ben 1500 metri. Si tratta nello specifico di una passeggiata della durata di un’oretta abbondante. Copritevi bene però se avete intenzione di non mancare perché la temperatura media scende anche sotto i 14 gradi. Insomma non fa freddo, ma neanche si suda.
Shopping in Cile e abbigliamento tipico
Novità o tradizione, artigianato o prodotti tipici. E’ passato qualche anno da quando noi di Goolliver siamo stati in Cile. In quella occasione abbiamo anche visitato la mitica Isola di Pasqua, ma ovviamente ne portiamo ancora nel cuore il ricordo. Un pò amanti dello shopping lo siamo anche noi, ma in ogni caso riteniamo che per conoscere bene un popolo con la sua cultura e le sue tradizioni, pure questo aspetto sia importante. Insomma, comprare o no alla fine non è importante, ma sbirciare e imparare quali sono gli elementi peculiari di quotidiana produzione è fondamentale.
Musei e gallerie a Berlino
Berlino in primavera è ancora più interessante: tuttavia, tra le tante attrazioni che regala al turista se ne trovano alcune “al chiuso” veramente da non perdere.Essendo arrivata la bella stagione, la voglia di restare al’aria aperta aumenta e voi quindi restate in città qualche giorno in più, in modo da alternare visite e passeggiate e non dimenticare proprio nulla. Ecco quali sono, in questo senso, gli appuntamenti più particolari:
Cosa mangiare nella Repubblica Ceca
Proprio come le cucine tipiche austriache e tedesche, quella tradizionale ceca non è proprio leggerissima, e ben si adatta alle temperature invernali gelide della zona. I piatti sono accostabili a quelli bavaresi, ma ancora con più grassi e, per questo motivo, dato il crescente desiderio di mantenere una dieta più sana ed equilibrata, l’assetto culinario della Mitteleuropa, subisce in questi anni dei lenti cambiamenti, senza allontanarsi troppo comunque dalle proprie origini e dai sapori antichi. Del resto le esigenze salutistiche degli ultimi tempi, mal si abbinano con pietanze molto abbondanti e che il corpo digerisce con difficoltà, ma in quanto a gusto non sono tante le cose da dire sulla bontà di quello che viene servito a tavola.
Weekend a Belfast in Irlanda del Nord – Cosa fare
Belfast, la capitale dell’Irlanda del Nord, è prevalentemente nota al grande pubblico per le sue vicissitudini politiche piuttosto che per la sua fama di città turistica. Ma dopo la tregua stipulata nel 1997, questa città si sta confermando sempre di più come un polo di attrazione per coloro che desiderano scoprire l’Irlanda in tutta la sua interezza.
Tre escursioni naturalistiche da compiere in Madagascar
L’isola di Madagascar è il luogo ideale dove possono trovare rifugio tutti coloro che amano la natura e hanno il desiderio di conoscerla nel suoi aspetti più originari e selvaggi. Quest’isola, infatti, come è noto, a causa della sua particolare posizione e del suo stato di relativo isolamento rispetto agli altri continenti, conserva circa l’80 per cento delle specie animali viventi nel mondo. Un vero museo si storia naturale a cielo aperto.
Una vacanza alle Maldive – L’atollo di Male Sud
Il cuore pulsante delle Maldive, questo stupendo arcipelago composto da 1192 isole che sorge nell’Oceano Indiano, è costituito dalla zona che gravita attorno all’Atollo di Male Nord, che ospita anche la capitale. Chi vuole trascorrere una vacanza di completo relax alle Maldive può però scegliere come destinazione anche l’Atollo di Male Sud, che si estende a sud della capitale per 36 km e comprende un’altra piccola collana di isole.