
Non appena si nomina Vienna, tutti pensano alla splendida principessa Sissi che ha avuto un ruolo centrale nella storia del luogo ed è rimasta come icona immortale in ogni angolo cittadino. Eppure c’è molto di più in questo tratto d’Austria, non ultimo la più celebre ruota panoramica del mondo. Il suo stile negli anni si è modificato parecchio e, mentre i prezzi per visitarla sono calati, le attrazioni e i restauri sono decisamente aumentati. Lo si vede già visitando, una delle nuove aree architettoniche, come lo Stilwerk sul canale del Danubio. E’ stato progettato dall’archistar Jean Nouvel ed è un palazzo di ben 18 piani , di cui quattro sono del tutto dedicati al design. La facciata, poi, è stata trasformata in un giardino verticale con la parete verde, creata dal francese Patrick Blanc. Ancora, nel quartiere Freihausviertel, vicino al Naschmarkt, si trova il mercato più grande e affollato della città. Ecco, quindi, bancarelle con tutti i prodotti e le specialità locali.
Un viaggio tra i castelli della Normandia è un’esperienza molto bella da vivere, soprattutto in primavera. Lo sviluppo della prima metà Cinquecento e la presenza di prestigiosi mecenati permisero la fioritura del Rinascimento in Normandia. La nuova prosperità e il dinamismo economico della regione favorirono, infatti, costruzione di innumerevoli residenze nelle campagne o nelle grandi città in questa regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna.





