Viaggio nella cucina dell’India del Nord

 

Colori e sapori incredibili e soprattutto spezie, così ben mixate da creare gustose pietanze imitate in tutto il mondo. La cucina indiana in particolare quella del nord è semplicemente squisita anche se ogni regione mostra delle peculiarità differenti. Da provare assolutamente, ad esempio, i curry, tipici piatti in umido piccanti e ricchi ad esempio di curcuma, cumino, tamarindo, cardamomo e zafferano. Il riso accompagna ogni pasto e ne esistono tante varietà come quello dell’Assam di consistenza viscosa. Tipico è anche il khichdi con riso e lenticchie ma fra i piatti persino il frumento non manca mai.

Leggi il resto

Tour del Rajasthan: l’India e i suoi splendidi colori

 

E’ uno stato desertico dell’India tra i più affascinanti e visitati, il Rajasthan, ed infatti ogni anno aumenta sempre di più, nonostante la crisi economica in corso, la richiesta turistica verso tale angolo di mondo. Affascinano soprattutto le sue costruzioni e i monumenti, i forti e i palazzi e tra l’altro, ognuna delle sue città vanta delle caratteristiche assolutamente uniche. La capitale è Jaipur ed è nota con l’appellativo di città rosa per via dei suoi colorati bazar e testimonianze storiche di una particolare gradazione cromatica in rosso chiaro. E’ compresa sempre in qualunque itinerario turistico del nord dell’India. Non i rado i viaggiatori giungono poi a Jaisalmer con dei colori oro brillanti per poi spostarsi fino a Udaipur, situata tra le colline con laghi e pregevoli esempi di architettura locale e quindi a Jodhpur, storica e tutta da scoprire.

Leggi il resto

Viaggi in Francia: Marsiglia e le Chateau d’If

Un giorno di dicembre di qualche anno fa, sono sbarcata a Marsiglia, in Francia. Solo pochi giorni sono bastati a farmi sentire l’aria tipica del luogo e a farmi innamorare ancora di più di un Paese che io adoro da sempre. Il giro della città è stato d’obbligo, così come gustare la cucina locale che, neanche a dirsi, punta tutto sul pesce. L’immancabile baguette fragrante ad accompagnare i piatti e le stomaco si è ben presto riempito. Intorno non mancavano le decorazioni natalizie ma sin da subito ho scelto di non perdermi una delle escursioni secondo me più divertenti e interessanti, anche con poco tempo a disposizione. Parlo del giro a le Château d’If. Non vi dice nulla questo nome? Di sicuro non sarà nuovo per chi è appassionato del romanzo de “Il Conte di Montecristo”.

Leggi il resto

Viaggi indimenticabili in Polinesia:Taha’a, Bora Bora e Huahine

 

Scenari tropicali o partenze all’avventura. Quel che conta è realizzare un desiderio e scoprire il proprio posto del cuore. Del resto ogni viaggiatore ne ha uno e non sono pochi coloro che sognano la Polinesia. Inutile sottolineare che questo tratto di mondo è uno spettacolo a cielo aperto come pochi, uno di quei luoghi che ti chiedi fino alla fine se sia reale o se, invece, sia la tua mente a creare quegli incredibili giochi di luce. E’ una zona che conosco molto bene e che ho visitato a lungo.

Leggi il resto

London Eye: la capitale britannica dall’alto

Il London Eye è visibile da ogni angolo del centro città e costituisce una ruota panoramica così suggestiva da aver cambiato per sempre lo skyline di Londra, fino a rivaleggiare con il Big Ben. Al suo interno, le cabine panoramiche, permettono di vedere fino a 40 chilometri di distanza. Sono di vetro e montate sul lato esterno del cerchio, con una vista priva di ostacoli fino a 360 gradi. Solo diciassette minuti dopo l’inizio del giro, è possibile notare la meravigliosa vista aerea di Westminster.Prima ancora, in dieci minuti, è facile notare un altro monumento britannico amato in tutto il mondo: Buckingham Palace, la residenza della regina. Insomma una vista suggestiva e non convenzionale, per scorgere nuovi dettagli di uno dei luoghi più amati del globo.

Leggi il resto

Roma, città d’arte e musei

 

Che la Città Eterna sia la culla dell’arte italiana e, soprattutto della sua storia è cosa risaputa, tanto che non basta assolutamente un weekend per scoprine buona parte di angoli unici e scorci suggestivi. Qualche giorno è utile, però, a studiarne l’essenza, ad innamorarsi delle sue atmosfere e a sognarne un ritorno, anche senza gettare la classica monetina nella Fontana di Trevi all’indietro, che si dice assicuri un altro viaggio nella Capitale. Nota pure per i suoi musei, non manca di dare ampio spazio alla modernità con due strutture molto innovative in questo senso. Andiamo a vedere quali.

Leggi il resto

Londra, Camden: l’ultimo rifugio di Amy Winehouse

Si trova a Londra Nord ed è un quartiere di lusso abbastanza alternativo. Camden colpisce per i suoi mercati, per le sue atmosfere alla moda e perché nonostante le pressioni per modernizzarsi, in questo angolo di Inghilterra rimane sempre un tocco di passato, legato soprattutto alla musica rock britannica. Qui ha trovato l’ultimo nido dove sfuggire alla solitudine e ad un successo troppo grande che, probabilmente non riusciva a gestire, Amy Winehouse, 27enne dal talento straordinario morta lasciando un vuoto incolmabile. Non stupisce nessuno che sia stata trovata senza vita nel suo appartamento, probabilmente per un mix fatale di farmaci e droghe. Lei che in un piccolo corpo riusciva a contenere una voce straordinaria e una vita di eccessi: genio e sregolatezza che ancora una volta hanno avuto la meglio su un’altra artista dalle capacità fuori dal comune, in grado di riportare al successo il soul e di essere paragonata ai grandi del mondo delle sette note.

Leggi il resto

Taj-Mahal, simboli e numeri di un monumento all’amore eterno

Se parliamo di monumenti che inneggiano ai sentimenti più puri e rappresentano un profondo e immortale suggello d’amore, non ci sono dubbi:  è lui, lo splendido Taj Mahal, in India a vincere tutte le classifiche mondiali. Del resto, anche senza conoscerne la storia e le incredibili proporzioni è praticamente impossibile rimanere indifferenti di fronte all’estrema bellezza di questa icona del Paese più spirituale che la Terra conosca. Il capolavoro architettonico risale all’impero Moghul e il suo nome ha un significato ben preciso: il Palazzo della Corona. Fu costruito dall’imperatore Shah Jahan per ricordare per sempre la sua moglie morta di parto nel 1632. Il suo eterno amore si chiamava Arjumand Banu Begum.

Leggi il resto

Valle della Loira: come scegliere l’alloggio

Chi giunge nella Valle della Loira, sogna di certo di poter pernottare in uno dei tanti magnifici castelli a disposizione per i turisti, ma ovviamente i costi di tale opzione non sono bassi, anche se in proporzione la cifra non è nemmeno esagerata. Tuttavia dovrete valutare quanto deciderete di restare in albergo e se quindi vale la pena pagare di più per la notte, se di giorno siete sempre in giro per escursioni. In ogni caso, esistono pur sempre tantissimi piccoli hotel a conduzione familiare o le famose chambres d’hotes che sono camere in case private, affittate per la notte.Qui a parte i periodi di altissima stagione potrete pernottare anche senza avete prenotato prima. E la qualità non è male, anche perché è più facile conoscere persone del luogo e mangiare prodotti locali in compagnia.

Leggi il resto

Campi di fiori in Olanda: lo spettacolo è servito

 orto botanico

Il periodo è questo: quello primaverile, quando la natura si risveglia e in Olanda lo fa in modo incredibile. Tra accese gradazioni cromatiche, ecco che lo spettacolo inizia tra strisce colorate di tulipani, giacinti, anemoni, lillà e narcisi. I campi di fiori sono concentrati in buona parte nella Bollenstreek, una striscia di terreno di 30 chilometri tra Haarlem e Leida. Qui, tra l’altro, sorge la zona di maggiore produzione di bulbi di tutti i Paesi Bassi.

Leggi il resto