Vacanze ad agosto, ecco dove andare

Vacanze ad agosto: dove andare? Se non abbiamo ancora deciso dove, siamo ancora in tempo per cercare delle mete adeguate.

Mete adatte alle vacanze ad agosto

Un problema riscontrato quest’estate sembra essere quello dell’overtourism. Vacanze ad agosto non deve essere per forza sinonimo di caos, difficoltà a trovare sistemazioni e criticità simili. Affinché i nostri viaggi possano essere ben strutturati e rilassanti, dobbiamo per forza di cose eseguire un’adeguata selezione delle destinazioni. Cercando qualcosa che sia non solo sostenibile, ma soprattutto meno affollato.

Appare ovvio che, se vogliamo fare delle vacanze d’agosto di questa tipologia, probabilmente dobbiamo cercare delle destinazioni non di massa. E, se il fisico ce lo consente, anche trovare delle mete che siano raggiungibili a piedi, in bici e soprattutto in treno. Questo perché è impensabile ritenere possibile raggiungere mete lontane centinaia di chilometri con la sola forza fisica.

Detto ciò, se la nostra intenzione è quella di fare delle vacanze ad agosto che ci consentano di rilassarci, stare vicino alla natura e scegliere qualcosa di sostenibile, una delle mete più interessanti proposte da diversi interlocutori del settore è il Dark Sky Park in Germania.

Questa fa parte di quelle zone caratterizzate dall’assenza di luci artificiali. Se si è amanti dell’astronomia e della natura, rappresenta una destinazione da non perdere assolutamente. Soprattutto se si ha l’intenzione di visitare la Germania.

Natura e storia scelte migliori

Se abbiamo voglia di camminare in mezzo alla natura, è possibile scegliere itinerari, di diversa lunghezza, relativi alla Via Spluga: un cammino che si estende tra Italia e Svizzera. Attenzione: è importante pensarci bene prima di fare una simile scelta. Bisogna essere in grado di sopportare qualche piccola difficoltà dal punto di vista fisico. L’esperienza rimane però spettacolare. Soprattutto se inserita in una più lunga vacanza in territorio elvetico.

Volete visitare la Campania ma non avete voglia di vivere completamente tutta la vostra vacanza ad agosto nella caoticità tipica di Napoli? Potete sempre decidere di trovare sistemazione in Cilento, tra l’Appennino Lucano e il Tirreno. In questo caso, a seconda di ciò che volete vedere tra spiagge e montagne, potete scegliere la destinazione che più vi aggrada nell’intera zona.

Se siete alla ricerca di una vacanza ad agosto che unisca frescura e storia, Assisi è senza dubbio una delle mete più adeguate. Non dovete fare l’errore di vederla solamente come una destinazione pensata per chi è credente. Quando si parla di queste città e di questi luoghi, bisogna pensare alla loro origine medievale e a come si sono poi sviluppati nel tempo.

E voi, quale tipologia di meta preferireste per la vostra vacanza di agosto?

 

Lascia un commento