Babymoon ad Antigua: offerte e relax

Per prima cosa dobbiamo capire cosa si intende per Babymoon. Nonostante sia una tendenza ormai sempre più diffusa in Italia non è ancora decollata ed è imperdibile, però, soprattutto negli States. Si tratta di una luna di miele pre-bebè e per le coppie in dolce attesa serve anche per cancellare lo stress e concedersi un momento di relax totale. In questo senso una cornice da sogno è quanto di meglio si possa chiedere per un lieto evento del genere. Una idea, quindi, potrebbe essere quella di volare ad Antigua, al The Inn tra spiagge cristalline, spiagge immense, frutta fresca ed allegria caraibica.

Leggi il resto

Lago Vittoria, Tanzania

E’ il più grande d’Africa e rappresenta il secondo bacino d’acqua dolce del mondo: non male come record per il Lago Vittoria che vanta una parte proprio in Tanzania, ancora non molto frequentata dai turisti. La regione però è ricca di spunti interessanti e potrete accostarvi con facilità alle abitudini e alle tradizioni locali. Il sistema migliore per organizzare un viaggio che includa tale meta, è quello di comprendere nell’itinerario l’Uganda o il Kenya o entrambi più il circuito settentrionale della Tanzania. In questo modo passerete pure per il Serengeti Occidentale per un safari, ma soltanto se avete molto tempo a disposizione. Per quanto riguarda il pernottamento, come è facile immaginare, molte volte dovrete adattarvi ma esistono delle soluzioni piuttosto ricche come nel caso delle isole Rubondo e Lukuba e vicino a Mwanza.

Leggi il resto

Anguilla, Caraibi: hotel e resort

Siamo sempre più interessati ad Anguilla, una delle mete più amate dei Caraibi degli ultimi anni e, nonostante ciò, ancora un paradiso piuttosto incontaminato. Per chi vuole organizzare un viaggio in fai da te, è fondamentale sapere a quali hotel e resort ci si può affidare. Abbiamo quindi chiesto informazioni all’Ente del Turismo locale ed ecco per voi un elenco nutrito di strutture alberghiere di vario livello:

Leggi il resto

City Lodge hotel Berlino

City-Lodge-Berlino

Avete mai pensato di affittare per una notte la stanza di un museo e dormirci dentro?

Se siete persone creative non potete non essere conquistati dalla forza ispiratrice della City Lodge a Berlino, un’invenzione dell’artista tedesco Lars Stroschen che si presenta con il nome d’arte Propeller Island.

Niente dentro la City Lodge è finto, tutti i materiali usati sono veri, niente cartongesso o plastica. Si tratta di trenta camere con un ambiente che definire unico sarebbe riduttivo: tutti i mobili ed i complementi d’arredo sono fatti a mano dall’artista.

Se lavorate con l’immaginazione e vi manca l’ispirazione o volete creare in un ambiente pieno di fantasia, queste stanze fanno proprio al caso vostro. Ricercata da personalità di rilievo di tutto il mondo, queste camere vengono affittate sia da turisti curiosi e creativi per un soggiorno davvero speciale, sia come spazio per sessioni di foto e video-clip.

L’esperienza unica al mondo di questo museo abitabile è associata alla comodità e alla sicurezza garantite da chi lo gestisce, che al vostro check in vi daranno le istruzioni per l’uso della stanza che avete scelto!

Leggi il resto

Barcellona cosa visitare in 2 giorni

parqueguell

Per visitare Barcellona, non occorrono molti giorni in quanto oltre ad essere ben collegata  vanta la presenza di monumenti e opere d’arte tutti a brevi distanze fra di loro e con l’ausilio di bus e metro, è facilissimo conoscerla in un week-end. Bellissima in ogni stagione possiede praticamente tutto: dal mare, ai locali di tendenza, ai cibi squisiti fino ad arrivare a testimonianze artistiche di grande pregio che richiamano, ogni anno, milioni di turisti provenienti da tutto il mondo.

Leggi il resto

Vienna cosa vedere

Non appena si nomina Vienna, tutti pensano alla splendida principessa Sissi che ha avuto un ruolo centrale nella storia del luogo ed è rimasta come icona immortale in ogni angolo cittadino. Eppure c’è molto di più in questo tratto d’Austria, non ultimo la più celebre ruota panoramica del mondo. Il suo stile negli anni si è modificato parecchio e, mentre i prezzi per visitarla sono calati, le attrazioni e i restauri sono decisamente aumentati. Lo si vede già visitando, una delle nuove aree architettoniche, come lo Stilwerk sul canale del Danubio. E’ stato progettato dall’archistar Jean Nouvel ed è un palazzo di ben 18 piani , di cui quattro sono del tutto dedicati al design. La facciata, poi, è stata trasformata in un giardino verticale  con la parete verde, creata dal francese Patrick Blanc. Ancora, nel quartiere Freihausviertel, vicino al Naschmarkt, si trova il mercato più grande e affollato  della città. Ecco, quindi, bancarelle con tutti i prodotti e le specialità locali.

Leggi il resto

Normandia, viaggio nei castelli

normandiaUn viaggio tra i castelli della Normandia è un’esperienza molto bella da vivere, soprattutto in primavera. Lo sviluppo della prima metà Cinquecento e la presenza di prestigiosi mecenati permisero la fioritura del Rinascimento in Normandia. La nuova prosperità e il dinamismo economico della regione favorirono, infatti, costruzione di innumerevoli residenze nelle campagne o nelle grandi città in questa regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna.

Leggi il resto

Sri Lanka cosa vedere durante il viaggio

Il clima dello Sri Lanka è particolarmente miti e durante tutto il corso dell’anno non aspettatevi di trovare le temperature basse che segna la colonnina di mercurio da noi. Questo garantisce qualche sudata in più, ma la possibilità durante la stagione secca che è variabile a seconda delle aree del Paese, di poter organizzare escursioni tematiche quanto indimenticabili. C’è chi è interessanto alla parte del Nord fino a poco tempo fa in guerra e adesso in totale evoluzione e chi, invece, non vuole perdere le piantagioni di tè. C’è poi chi, invece, desidera scoprirne le spiagge dove liberamente troverete distese le vacche a godersi il sole e chi, ancora vuole seguire un tour in treno per poi raggiungere i vari spettacolari templi. In ogni luogo lo Sri Lanka sa davvero stupire, ma con poco tempo a disposizione comunque che cosa vedere sicuramente?

Leggi il resto

Cosa mangiare in Libia

libia

Paesaggi mozzafiato dove il deserto si incontra con il mare e la solarità del popolo e la particolarità dei piatti, dall’impronta nomade, restano nel cuore per lungo tempo. A livello gastronomico, oggi la Libia è ancora molto legata alle usanze berbere che propongono piatti dalla cottura particolarmente lenta e nella stessa pentola, detta tajine, vengono inseriti più cibi come carni, verdure e cereali. In alcuni casi sovrappongono due recipienti per delle cotture differenti, come avviene ad esempio nel caso del cous cous preparato in modo leggermente diverso e di gran lunga più piccante rispetto agli altri Paesi del Nord Africa. Viene, inoltre, utilizzata una qualità differente di peperoncino che oltre ad essere piuttosto forte, regala al cibo una interessante gradazione arancio. Tale prodotto viene pure venduto nei souq a pochi centesimi e si può gustare freschissimo.

Leggi il resto

Urbino: viaggio in relax

Cinquecento anni di storia e non sentirli: Urbino è così, celebre grazie all’Università e allo stesso tempo, giovane e ricca di verdi paesaggi, oltre che di una movimentata vita notturna locale. Nel 1506 nacque la struttura scolastica più famosa che ne costituisce ancora oggi il principale motore e richiama non solo turisti, ma soprattuto giovani che la animano a tutte le ore. A questo si accostano impareggiabili tesori del Rinascimento, affiancati da negozi alternativi, locali con musica dal vivo e prezzi abbastanza bassi. Il centro storico, è racchiuso tra le mura bastionate ed è tutto da fotografare.

Leggi il resto