Viaggio a Edimburgo, shopping e curiosità

Realtà e fantasia: c’è quasi un mondo irreale dietro un luogo come Edimburgo, perfettamente mixato tra un insieme di monumenti e paesaggi da lasciare senza fiato. Il periodo migliore per giungere da queste parti va da aprile a settembre e il clima presenta degli inverni secchi e freddi e delle estati miti. Il problema è che quasi sempre sono piuttosto piovose. Se cercate qualche timido raggio di sole, allora avete più speranze tra maggio e giugno, quando diminuiscono pure le precipitazioni. Le temperature, in ogni caso, sono sempre variabili e in poco tempo la situazione meteo si può ribaltare. Per quanto riguarda, invece, i documenti, vi basterà essere in possesso della carta di identità valida per l’espatrio.  Lo stesso vale per il passaporto che deve essere in corso di validità.

Leggi il resto

Quando visitare le Filippine

Un viaggio a Manila o più in generale nelle Filippine in un luogo dove il turismo di massa di solito non arriva di fronte però ad un paesaggio estremamente affascinante. Da queste parti il periodo migliore per arrivare, va da metà dicembre a metà maggio, quindi adesso potreste davvero farci un pensierino e organizzare un viaggio in una meta non troppo scontata. Il clima è tropicale-equatoriale e la stagione secca va da dicembre ad aprile, mentre quella delle piogge va da maggio a novembre. Nel corso dell’anno e nei mesi meno indicati, non sono rari i tifoni.

Leggi il resto

New Moore Island in India

indiaE’ rimasto solo un ricordo dell’isola che per ben trent’anni India e Bangladesh hanno cercato di contendersi, inghiottita dalle acque misteriosamente e balzata agli onori della cronaca per essere diventata come la mitologica Atlantide. New Moore Island ha avuto una esistenza curiosa sin dalla sua nascita che è avvenuta nel 1970, quando improvvisamente è emersa dal mare ed è stata scoperta da un satellite americano solo quattro anni dopo. In realtà a farla sorgere dalle profondità oceaniche sarebbe stato un terribile disastro naturale, il ciclone Bohla. Lunga poco più di tre chilometri in lunghezza e altrettanti in larghezza, non è mai stata abitata e neppure occupata, ma sin dalla sua scoperta sono iniziate le rivalità su chi dovesse prendere il possesso della lingua rocciosa mai segnalata nelle carte geografiche.

Leggi il resto

Ostuni in Puglia

ostuniOstuni è una cittadina in provincia di Brindisi affacciata sul mar Adriatico, sorge su una delle ultime alture delle Murge, bianchissima nelle sue casette a calce, denominata la città bianca per eccellenza, intinta completamente di latte di calce, sotto i raggi del sole diventa ancora più splendente.

Ostuni è un incantevole labirinto della storia che si incontrano archi, viuzze, palazzotti con graziosi balconcini barocchi. Ostuni trae il suo nome dall’espressione greca “Astu-neon“, città nuova, riveste oggi una posizione di primo piano tra le località turistiche più note e visitate d’Italia.

Leggi il resto

Settimane bianche 2014 – Il Trentino Alto Adige la regione più gettonata

452684625

Nonostante la crisi economica, anche nel 2014 gli italiani non hanno rinunciato al piacere della neve e della settimana bianca. Nel 2014 hanno infatti preferito, semmai, soggiorni più brevi, concentrati prevalentemente nel weekend e non solo lungo tutto l’arco di una settimana, ma in generale la voglia di montagna è cresciuta anche quest’anno, portando importanti benefici all’industria del turismo. 

Leggi il resto

Salvador de Bahia, Brasile

Salvador de Bahia, in Brasile, è noto soprattutto per il suo Carnevale, decisamente popolare, ma non meno interessante di quello di Rio de Janeiro. Tuttavia, offre davvero molto altro, senza contare i souvenir originali e realizzati artigianalmente che potrete portare a casa, soprattutto se siete dei grandi amanti dello shopping. Ultimamente, poi, sono stati inseriti dei nuovi voli da Roma, Milano e Venezia che permettono di raggiungere, via Madrid, questo angolo di mondo tre volte a settimana. Interessanti le tariffe, che partono da 736 euro tutto incluso per andata e ritorno. Sono comprese nel prezzo attuale anche le tasse aeroportuali e l’adeguamento carburante, con la compagnia spagnola AirEuropa. Le temperature da queste parti, come è facile immaginare, sono paradisiache e si aggirano tra i 26° e i 31° C.

Leggi il resto

Viaggio a Tokyo

Tokyo e i suoi ciliegi in fiore, che in primavera colorano la città e lasciano roteare petali colorati nell’aria, con i suoi abiti tradizionali, una cucina etnica da noi solo in minima parte conosciuta e con abitudini particolari e affascinanti. Oggi, però, quel microcosmo di sorrisi e occhi a mandorla, è tragicamente ferito dal terremoto che lo scorso 11 marzo ha colpito l’area immediatamente limitrofa, con un conseguente disastroso tsunami. Ancora di più, i turisti si tengono ben lontani da un posto dove purtroppo il rischio di radiazioni, provenienti dalle centrali nucleari in avaria, è tutt’altro che remoto. Noi, però, preferiamo ricordarne il lato romantico e meraviglioso che in parte conserva e rappresenterà, di fronte alle ancora lunghe vicissitudini che non cancellano il cuore pulsante che vuole ricominciare a vivere.

Leggi il resto

Utah e il Sundance Film Festival

Lo Utah, stato americano degli Usa, non è famoso soltanto per i paesaggi sconfinati e un ecosistema delicatissimo, ma soprattutto per un evento di richiamo internazionale che è il Sundance Film Festival. Il suo inventore è addirittura Robert Redford e si tratta di una interessante vetrina del cinema indipendente americano. A gennaio scorso, vi hanno preso parte ben 115 lungometraggi, con 28 Paesi rappresentati e 40 registi esordienti. La zona, però, è nota anche per essere da tempo un vero e proprio set a cielo aperto. Non sono state girate solo scene di indiani & cowboy, perchè oltre ai western la location è stata perfetta pure per grandi classici del grande schermo, non ultimo storie legate alla fantascienza. L’area è stata lo sfondo ideale perfino per due pellicole a sfondo caraibico.Vediamo insieme i principali:

  1. Leggi il resto

Cosa vedere in Andalusia

andalusia

L’Andalusia, composta da otto province, è una delle diciassette comunità autonome spagnole ed anche la più popolosa e la seconda per estensione. Amatissima dai turisti, soprattutto italiani, presenta un clima non troppo freddo nell’arco dell’anno e delle costruzioni architettonicamente interessanti che meritano certamente un viaggio per scoprirle tutte. Dal Belpaese si può raggiungere facilmente ad esempio, con Vueling che offre tariffe particolari a partire da 40 euro da Roma a Siviglia. Ryanair permette, invece, collegamenti a 29,90 sempre per Siviglia da Bergamo Orio al Serio,Bologna, Pisa, Roma e Cagliari. Oltre alle due compagnie aeree, anche Iberia propone interessanti collegamenti per Siviglia e Granada.

Leggi il resto