Quali sono i migliori zaini per viaggi in aereo? Quando dobbiamo spostarci, soprattutto per lunghe tratte, necessitiamo di avere degli zaini da poter utilizzare nel corso di questi spostamenti.
I migliori zaini per viaggi in aereo
Attenzione però: non si tratta di avere a che fare solamente con misure, ma anche con standard specifici in base a regole differenti per ogni vettore. È questa la particolarità che, spesso e volentieri, mette in difficoltà i viaggiatori nel momento in cui si trovano a dover decidere quali sono i migliori zaini per viaggi in aereo da acquistare.
La gestione del bagaglio in cabina è un fattore molto importante del viaggio in aereo. A seconda degli standard fissati, cambiano spesso e volentieri anche i prezzi dei biglietti. Come regolarsi quindi per evitare spiacevoli sorprese relative a tali problematiche?
Prima di tutto, ancor prima dell’acquisto dello zaino di per sé, bisogna informarsi in modo accurato in merito alle regole relative ai bagagli imposte dai principali vettori. Pensando a quelli potenzialmente sfruttabili da viaggiatori italiani, è importante verificare ciò che richiedono Ryanair, easyJet, Air France, British Airways, Lufthansa, Iberia e Wizz Air.
Per comodità, sarebbe bene verificare anche le regole di Qatar Airways e Delta Airlines. Una volta che si conoscono gli standard da rispettare, possiamo vedere quali sono i migliori zaini per viaggiare in aereo che possono interessarci. Uno fra tutti è senza dubbio il Samsonite Biz2Go. A prescindere dal fatto che sia disponibile in diverse colorazioni, parliamo di uno zaino composto da materiali di grande qualità, con misure 44 x 33 x 20 cm.
Dimensioni importanti per la scelta
Elemento importantissimo, visto che questo specifico zaino risponde agli standard di oltre 60 compagnie aeree. Tra l’altro, è dotato anche di una porta USB integrata e di un sistema per la gestione dei cavi. Ha un costo abbastanza accessibile, di circa 185 euro.
Anche l’Inateck BP03006 risponde agli standard fissati praticamente da tutte le compagnie aeree per quel che concerne il bagaglio in cabina. Le sue misure (40 x 25 x 17 cm) consentono di poter portare con sé qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno. Un’apertura a cerniera a 180 gradi e uno spazio per notebook tra i 13 e i 14 pollici lo rendono davvero un ottimo compagno di viaggio. Il prezzo è tra i più abbordabili, aggirandosi intorno ai 60-70 €, a seconda del rivenditore.
Sempre sulla stessa linea di prezzo, tra i più affidabili troviamo anche il Roncato Ironik. Uno zaino adatto al viaggio in aereo per qualsiasi viaggiatore, anche a livello estetico, dato che sono previste colorazioni di ogni tipo: dalla più seria alla più divertente. I suoi 40 x 25 x 20 cm racchiudono uno scomparto centrale molto ampio, dotato anche di due cinghie blocca-abiti.