Primo Maggio last minute, cosa fare

 Primo maggio last minute, cosa possiamo fare? Volendo partire nell’immediato, come dobbiamo organizzarci? Cerchiamo insieme di fare il punto della situazione.

Come regolarsi per un Primo maggio last minute

Se intendiamo muoverci davvero all’ultimo momento per celebrare questa festività al di fuori delle mura domestiche, non è nemmeno più un problema di organizzazione. Il vero fulcro di tutto è rappresentato dal budget a disposizione. Più che altro perché, a seconda di ciò che vorremmo visitare, dovremmo lavorare in modo certosino sui trasporti.

Primo maggio last minute si traduce quindi nel selezionare quei siti specializzati in spostamenti o viaggi che mettano a disposizione dei pacchetti davvero da consumare dall’oggi al domani. Se si ha intenzione di limitare il proprio viaggio a una sola giornata e ci si vuole allontanare dal proprio luogo di residenza, di certo la prima cosa da fare è evitare totalmente gli spostamenti in treno.

Non tanto per quel che riguarda l’andata, quanto per il ritorno. È importante mettere le cose nella giusta prospettiva. Per molti fuori sede, sia per lavoro che per studio, questo giorno e i seguenti rappresentano il tempo limite entro il quale tornare alla propria quotidianità. Questo porterà i prezzi, soprattutto quelli dei treni, a salire.

Cosa fare quindi per assicurarsi un primo maggio last minute fuori dalle mura domestiche? Fare una ricerca molto accurata tra siti di agenzie di viaggio più o meno famose e tra i vettori, per comprendere se vi sia modo di poter prenotare, a un prezzo non eccessivo, uno spostamento decente. Questo è valido se ci si vuole allontanare in modo significativo dalla propria residenza, sia a livello nazionale che internazionale.

Quali città visitare

Tenendo conto che, partendo molto presto, mete adeguate a questo tipo di viaggio sono città come Lisbona, Praga, Parigi e Barcellona. Tutti luoghi che possiamo raggiungere, visitare e, volendo, lasciare anche in una giornata. Il consiglio è ovviamente quello di organizzarsi per poter rimanere almeno un weekend.

Diversa è la questione se puntiamo a mete come Firenze, Roma, Genova e le Cinque Terre. Presupponendo una distanza ravvicinata da questi luoghi, anche in questo caso sarebbe più adeguato riuscire a fare ponte, piuttosto che limitarsi alla gita di un giorno.

A meno di particolari occasioni e bisogna essere fortunati, sarà difficile trovare un agriturismo che consenta di soggiornare. A meno che non si sia interessati soltanto al lato ristorazione e si abbia la possibilità, per esempio, di passare del tempo ad ammirare la natura.

Il Primo maggio last minute difficilmente può essere considerato anche un Primo maggio low cost. Ciò non toglie che questo non debba rappresentare un ostacolo, se si hanno le giuste risorse per poterselo godere appieno.

 

Lascia un commento