Il Giappone e l’arte:tour tra le ceramiche di Kanazawa

 

Il Giappone è anche e soprattutto arte, tanto differente dalla nostra quanto affascinante. Da sempre. Lontana per linee e gradazioni cromatiche utilizzate, quanto vicina visto che a volte senza neppure accorgercene conserviamo in casa qualche tazzina o piattino che ci hanno regalato magari ad un ristorante etnico. Tuttavia a restare un famoso centro per pregevoli produzioni di tale tipo è da tempo in particolare Kanazawa, il quale divenne noto sin dalle epoche feudali. Ancora oggi è ricordato per le ceramiche Ouhi e Kutani.

Leggi il resto

Il Giappone e l’arte di esporre le lanterne

lanternegiapponesi

Colorate, piene di scritte o più sobrie ma sempre con qualche elemento in rosso: le lanterne in Giappone sono praticamente onnipresenti, facendo parte in modo intrinseco della cultura del Paese. A Kyoto, ad esempio, la sera lo spettacolo diventa grandioso e tante piccole luci colorate l’avvolgono, regalando una atmosfera magica e, per certi versi riconducibile a qualche decennio fa, periodo in cui è ambientato anche il libro Memorie di una Geisha. Quest’ultimo, poi, diventato un film, narrava le vicende di una giovane ragazza e tutti i suoi sacrifici per diventare una importante intrattenitrice giapponese nel secolo scorso.  Nel quartiere Gion la sera, queste simpatiche luminarie, accompagnano coloro che vogliono fare una passeggiata o accedere ad uno dei tanti ristoranti che si trovano lungo il fiume Sumida.

Leggi il resto

Viaggio in Giappone: quando andare?

Il Giappone si estende da nord a sud e questo porta delle evidenti variazioni anche in merito al clima. In inverno, ad esempio, non manca la neve nelle regioni del nord e nelle zone montane e non sono pochi i turisti che optano per la possibilità di praticare sci di alta qualità a livello internazionale. Non possiamo dimenticare a tal proposito che proprio il Giappone ha ospitato ben due olimpiadi invernali.In primavera il Paese è al massimo del suo splendore e sono in tanti a non volersi perdere lo spettacolo della fioritura dei fiori di ciliegio. I primi boccioli cominciano a schiudersi a metà marzo nelle regioni del Sud fino ad aprirsi alla fine del mese raggiunto Tokyo. Maggio, di solito, è temperato dovunque e a giugno temperature piacevoli si possono godere nelle regioni dell’Hokkaido.

Leggi il resto

L’uovo d’oro in Giappone

 

C’era una volta il Giappone, anzi per fortuna c’è ancora adesso, sopravvissuto lo scorso anno ad un catastrofico terremoto che si è ripresentato qualche giorno fa, ma più lieve. La paura serpeggia ancora, soprattutto nell’area di Tokio, ma le tradizioni, le credenze, le storie e le leggende non spariscono per fortuna.

Leggi il resto