Come organizzare una vacanza a settembre

Come organizzare una vacanza a settembre? Può rivelarsi decisamente più conveniente che partire nel corso della stagione piena.

Ecco come organizzare una vacanza a settembre

Se stiamo cercando come organizzare una vacanza a settembre di certo non stiamo sottovalutando questo mese, come spesso avviene. E facciamo bene, visto che in realtà è uno dei migliori per partire. Le località si svuotano, i prezzi cominciano a calare. E il clima, soprattutto in Italia e nelle aree del Mediterraneo, resta favorevole. Sia al mare che nelle città d’arte o in qualsiasi altra destinazione.

Cercare come organizzare una vacanza a settembre è anche sinonimo di voler tenere sotto controllo le spese. E fortunatamente è un obiettivo facilmente raggiungibile. La prima cosa da fare è ovviamente quella di pianificare bene, senza lasciarsi guidare dalla fretta.

Meglio non bloccare subito la prima offerta trovata online. Dobbiamo prenderci il giusto tempo per confrontare prezzi, date e soluzioni. Dato che le settimane centrali del mese tendono a essere ancora richieste conviene selezionare la prima o l’ultima settimana. I costi sono più bassi e i flussi turistici ridotti.

Spesso si ha già una destinazione in mente. Ma se, cercando, emergono alternative più accessibili, conviene valutare anche mete diverse da quelle inizialmente pensate. In fondo, ciò che conta davvero è staccare la spina, non dove lo si fa.

Bassa stagione più conveniente

Settembre è ideale per approfittare della bassa stagione, soprattutto in quelle località che in estate sono state molto frequentate e che, proprio in questo mese, tornano più tranquille e accessibili. Fuori dall’Italia, alcune zone della Croazia, il nord della Spagna e i Balcani sono esempi in tal senso, con prezzi più abbordabili e meno affollamento rispetto ai mesi estivi.

Anche per quanto riguarda l’alloggio, è utile non limitarsi ai grandi portali. Settembre offre margini di trattativa, soprattutto se ci si rivolge direttamente alle strutture. Molti B&B o appartamenti vacanza sono disposti ad applicare sconti pur di non lasciare camere vuote. Basta scrivere una mail o fare una telefonata.

Per gli spostamenti le compagnie aeree, nel tentativo di riempire i voli ancora disponibili, applicano tariffe vantaggiose. Lo stesso vale per i treni: sia Italo che Trenitalia propongono offerte dedicate, soprattutto nei giorni feriali. Se la meta è in Italia, il treno può diventare una valida alternativa all’auto o all’aereo, con costi contenuti e meno stress.

Una volta arrivati, per muoversi in città è spesso conveniente ricorrere agli abbonamenti dei trasporti pubblici. A settembre, con le scuole appena riaperte, può valere la pena informarsi anche sugli orari meno affollati, per evitare mezzi troppo pieni.

Basta poco per stare bene.

Lascia un commento