Bus turistici nelle città d’arte: pro e contro

I bus turistici a due piani sono uno degli strumenti spesso più ricercati dai turisti per poter vedere con facilità più monumenti allo stesso momento. Ma convengono davvero? Quali sono i pro e quali i contro?

I vantaggi dei bus turistici

Di solito i bus turistici sono particolarmente riconoscibili dal colore e non di rado sono dotati di guida audio multilingue. Se prendiamo ad esempio Roma e Parigi, Barcellona e Firenze, è facile vedere per le strade questi mezzi. Pronti a offrire una panoramica veloce delle principali attrazioni cittadine. Ma quali sono i vantaggi a essi legati?

Uno dei maggiori punti di forza dei bus turistici è la comodità. Ci permettono di visitare una città in modo rilassato, senza dover capire la rete dei trasporti pubblici o camminare troppo. Non di rado funzionano con una formula che consente di scendere e di salire davanti ai principali monumenti. Si tratta di un vantaggio che permette di organizzare la visita secondo i propri tempi e interessi.

Altro pro di questi bus turistici è quello di permettere al turista di orientarsi meglio dato che si ottiene una visione d’insieme, si capisce dove sono posizionate le attrazioni principali e si può decidere quali luoghi approfondire in un momento successivo. Senza contare che di solito sono perfetti per essere usati da persone difficoltà motorie o per famiglie con bambini piccoli.

Le audio guide poi permettono di ricevere informazioni storiche e culturali mentre osservano i monumenti. Anche se non approfondite come quelle di una guida turistica professionista, queste spiegazioni aiutano a comprendere meglio il contesto della città.

I contro di questi mezzi

Non è tutto oro quel che riluce però. I bus turistici infatti, per quando comodi, posseggono un impatto ambientale importante. Nonostante alcuni siano elettrici o a basso impatto. Purtroppo la maggior parte utilizza ancora carburanti tradizionali e contribuisce all’inquinamento dell’aria e al traffico urbano. In particolare per quel che riguarda i centri storici.

Senza contare che non di rado danno anche il loro contributo al overtourism con tutto quel che ne consegue. Altro contro spesso rappresentato dai bus turistici è il prezzo. Verificate bene quindi l’itinerario da seguire prima di scegliere di utilizzarne uno. Fate in modo tale che il rapporto qualità prezzo ne valga la pena.

Lascia un commento