Svizzera, tre mete da non perdere

Se organizziamo un viaggio in Svizzera sono almeno tre le destinazioni da non perdere. Mete incredibilmente interessanti da visitare e apprezzare in tutto il loro splendore.

Cosa non perdere in Svizzera

La Svizzera è una delle mete più affascinanti d’Europa, un piccolo Paese che racchiude paesaggi mozzafiato, città eleganti e una cultura che fonde influenze tedesche, francesi e italiane. Visitare la Svizzera significa immergersi in un mondo dove la natura e l’ordine convivono in perfetta armonia. Tra le tante meraviglie che offre, ci sono tre destinazioni che chiunque dovrebbe vedere almeno una volta nella vita: Zurigo, Lucerna e Zermatt.

Zurigo, la città più grande del Paese, è molto più di un centro finanziario internazionale. Passeggiando lungo le rive del lago omonimo si può godere di una vista spettacolare sulle Alpi, specialmente nelle giornate limpide. Il centro storico, l’Altstadt, conserva un’atmosfera medievale con le sue stradine acciottolate, le chiese gotiche e le case color pastello.

È anche una città giovane e vivace, con musei d’avanguardia come il Kunsthaus e il Museum Rietberg, oltre a una scena gastronomica e culturale sempre in fermento. In estate, la vita si sposta lungo il fiume Limmat, dove locali e abitanti si rilassano nei tipici “Badi”, stabilimenti balneari cittadini che rappresentano al meglio lo spirito svizzero.

Diverse anime ma tutte amabili

Da Zurigo, in poco più di un’ora di treno, si raggiunge Lucerna, una delle città più romantiche della Svizzera. Situata sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni e circondata da montagne maestose, Lucerna è famosa per il suo ponte coperto in legno, il Kapellbrücke, uno dei più antichi d’Europa.

Camminare lungo le sue vie è come entrare in una cartolina: ogni angolo rivela scorci pittoreschi, piazze tranquille e affreschi colorati sulle facciate delle case. La città è anche un punto di partenza ideale per escursioni verso il Monte Pilatus o il Monte Rigi, da cui si gode una vista magnifica.

Nessun viaggio in Svizzera può dirsi completo però senza una visita a Zermatt, il villaggio ai piedi del Cervino, una delle montagne più famose del mondo. Raggiungibile solo con treni elettrici o a piedi, questo centro è un esempio perfetto di come la Svizzera sappia coniugare rispetto per la natura e ospitalità di alto livello. D’inverno è un paradiso per gli amanti dello sci, mentre in estate offre sentieri panoramici e impianti di risalita che permettono di ammirare da vicino il profilo inconfondibile del Cervino.

Visitare Zurigo, Lucerna e Zermatt significa scoprire tre anime diverse della Svizzera. Quella urbana e moderna, quella storica e romantica e quella alpina.

Lascia un commento